10 Curiosità della Basilicata: Alla Scoperta delle Meraviglie Nascoste
La Basilicata, una regione affacciata sul versante tirrenico e ionico del sud Italia, è un luogo ricco di storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni uniche. Questa terra poco conosciuta offre una serie di curiosità che vale la pena esplorare. Ecco 10 curiosità affascinanti sulla Basilicata:
1. Il Volo dell’Angelo a Castelmezzano e Pietrapertosa
Castelmezzano e Pietrapertosa, due pittoreschi paesi della Basilicata, sono famosi per il “Volo dell’Angelo”, un’emozionante attrazione che permette ai visitatori di volare tra le due località sospesi su cavi d’acciaio. È un’esperienza unica che offre una vista mozzafiato sulle Dolomiti Lucane.
2. Matera, la Città dei Sassi
Matera è una delle città più affascinanti della Basilicata ed è famosa per i “Sassi di Matera”, antiche abitazioni scavate nella roccia calcarea. Questa città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è stata spesso utilizzata come location cinematografica.
3. Le Colline di Vulture
La Basilicata ospita la regione vitivinicola di Vulture, rinomata per il suo vino Aglianico. Le colline vulcaniche del Vulture offrono condizioni ideali per la produzione di vini prelibati, e molte cantine locali accolgono i visitatori per degustazioni.
4. Le Spiagge della Costa Ionica
Sebbene spesso sottovalutate, le spiagge sulla costa ionica della Basilicata sono affascinanti. Località come Policoro e Metaponto offrono sabbia dorata e acque cristalline, ideali per una vacanza al mare.
5. Il Lago di Monticchio
Nel cuore del Vulture, si trova il Lago di Monticchio, formato da due laghi gemelli, il Piccolo e il Grande. Le leggende locali raccontano che questi laghi siano di origine vulcanica e siano abitati da creature misteriose.
6. Le Feste Tradizionali
La Basilicata è ricca di tradizioni, e molte città e paesi celebrano feste religiose e culturali. Ad esempio, la festa di San Rocco a Potenza è una delle celebrazioni più importanti della regione.
7. Il Pane di Matera
Il pane di Matera, noto come “pane di Altamura”, è rinomato in tutta Italia. La sua preparazione segue una tradizione secolare e gode del riconoscimento di prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta).
8. Le Gravine di Matera
Le “gravine” sono canyon scavati nell’altopiano delle Murge e si trovano soprattutto nelle vicinanze di Matera. Esplorare questi affascinanti paesaggi è un’esperienza unica.
9. La Certosa di Padula
La Certosa di Padula è uno dei più grandi monasteri certosini d’Europa e un sito Patrimonio dell’Umanità. La sua architettura barocca e il vasto complesso sono impressionanti da vedere.
10. Il Parco Nazionale del Pollino
La Basilicata condivide il Parco Nazionale del Pollino con la Calabria, ed è uno dei parchi nazionali più grandi d’Italia. Offre una varietà di habitat naturali e numerose opportunità per l’escursionismo e l’osservazione della fauna.
La Basilicata è una regione ricca di segreti e bellezze nascoste, e queste curiosità rappresentano solo un assaggio di ciò che questa terra ha da offrire. Se cercate una destinazione autentica e affascinante in Italia, la Basilicata è sicuramente da tenere in considerazione.