14 novembre attraverso gli anni
Ecco alcune eventi significativi che sono accaduti il 14 novembre nel corso della storia:
- 1851: Moby Dick di Herman Melville è stato pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti.
- 1889: Nacque Jawaharlal Nehru, il primo Primo Ministro dell’India, che ricorre anche come la Giornata dei Bambini in India in suo onore.
- 1940: Durante la Seconda Guerra Mondiale, la città di Coventry nel Regno Unito fu bombardata pesantemente dalle forze tedesche.
- 1969: Apollo 12, la sesta missione del programma Apollo, è stata lanciata dalla NASA con a bordo l’equipaggio Charles “Pete” Conrad, Richard F. Gordon e Alan L. Bean.
- 1970: Il programma sovietico Lunokhod 1, il primo rover lunare, è stato lanciato sulla Luna.
- 1971: Il Pentagon Papers, un rapporto segreto sul coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam, è stato pubblicato dal New York Times.
- 1991: Michael Jackson ha pubblicato l’album “Dangerous”.
- 2012: L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha dichiarato il 14 novembre come la Giornata Mondiale del Diabete.
- 2015: Gli attentati di Parigi del 2015 hanno scosso la capitale francese, con attacchi terroristici coordinati in diversi luoghi, causando numerose vittime.
- 2017: Un terremoto di magnitudo 7,3 ha colpito l’Iran e l’Iraq, causando la morte di molte persone e gravi danni.
- 1851: L’opera “Rigoletto” di Giuseppe Verdi ha debuttato al Teatro La Fenice di Venezia.
- 1886: Nacque Jawaharlal Nehru, il primo Primo Ministro dell’India, che ricorre anche come la Giornata dei Bambini in India in suo onore.
- 1922: La BBC ha trasmesso il suo primo programma radiofonico regolare nel Regno Unito.
- 1943: Durante la Seconda Guerra Mondiale, le forze alleate hanno bombardato la città di Roma, in Italia.
- 1969: Il programma Apollo 12 della NASA ha realizzato il secondo atterraggio dell’uomo sulla Luna con gli astronauti Charles “Pete” Conrad e Alan L. Bean.
- 1971: Mariner 9, la prima sonda spaziale a orbitare attorno a Marte, ha trasmesso le prime immagini dettagliate della superficie marziana.
- 1982: La serie televisiva “Cheers” ha debuttato negli Stati Uniti.
- 1994: Il leader palestinese Yasser Arafat, il primo ministro israeliano Yitzhak Rabin e il ministro degli esteri israeliano Shimon Peres hanno ricevuto il Premio Nobel per la Pace per i loro sforzi nella ricerca di una soluzione pacifica al conflitto israelo-palestinese.
- 2008: Il primo ministro dell’Italia, Silvio Berlusconi, ha annunciato le dimissioni dopo la sconfitta in un referendum costituzionale.
- 2019: L’astronauta statunitense Christina Koch ha stabilito un record per la permanenza continua nello spazio da parte di una donna, rimanendo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per 328 giorni.
- 1910: Avvenne la caduta del governo di Manuel II del Portogallo, che portò alla fondazione della Prima Repubblica portoghese.
- 1940: La città di Coventry nel Regno Unito fu pesantemente bombardata dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale, distruggendo gran parte della città, inclusa la cattedrale medievale di Coventry.
- 1970: La sonda sovietica Lunokhod 1 fu lanciata sulla Luna, diventando il primo rover lunare a esplorare la superficie lunare.
- 1993: Un incidente di aviazione coinvolse un aereo Tupolev Tu-154 russo che si schiantò contro una montagna in Siberia, causando la morte di tutti i 8 membri dell’equipaggio e dei 120 passeggeri a bordo.
- 2011: La sonde spaziale Mars Science Laboratory (Curiosity) è stata lanciata dalla NASA con l’obiettivo di esplorare la superficie di Marte.
- 2013: Il tifone Haiyan, uno dei più potenti tifoni mai registrati, ha colpito le Filippine, causando ingenti danni e numerose vittime.
- 2019: Il processo di impeachment contro il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è iniziato, con l’accusa di abuso di potere e ostruzione del Congresso.
- 2020: Il primo ministro etiope Abiy Ahmed ha annunciato la presa di Mek’ele, la capitale della regione del Tigrè, durante il conflitto in corso in Etiopia.