20 Eventi Accaduti il 17 Giugno nel Corso del Tempo
Il 17 giugno è una data che ha visto numerosi eventi significativi attraverso i secoli, influenzando vari ambiti come la storia, la scienza, la cultura e la politica. Ecco un elenco di 20 eventi accaduti in questo giorno.
- 1462 – Vlad l’Impalatore assale l’esercito ottomano:
Vlad III di Valacchia, noto come Vlad l’Impalatore, compie un attacco notturno contro le forze ottomane di Mehmed II. - 1579 – Francis Drake raggiunge la California:
L’esploratore inglese Francis Drake sbarca nella Baia di San Francisco e rivendica la California per la corona britannica, chiamandola “Nova Albion”. - 1631 – Mumtaz Mahal muore:
Mumtaz Mahal, moglie dell’imperatore Mughal Shah Jahan, muore durante il parto. La sua morte porterà alla costruzione del Taj Mahal. - 1775 – Battaglia di Bunker Hill:
Durante la Guerra d’Indipendenza Americana, le truppe britanniche sconfiggono i patrioti americani nella Battaglia di Bunker Hill, ma subiscono pesanti perdite. - 1839 – Prima fotografia di una persona:
Louis Daguerre scatta una foto di Boulevard du Temple a Parigi, che include la prima immagine conosciuta di una persona. - 1885 – Statua della Libertà arriva a New York:
La Statua della Libertà arriva nel porto di New York a bordo della nave francese Isère come dono dalla Francia agli Stati Uniti. - 1901 – Fondazione del College Board:
Negli Stati Uniti viene fondato il College Board, che gestisce esami standardizzati come il SAT. - 1939 – Ultima apparizione pubblica di Amelia Earhart:
Amelia Earhart, famosa aviatrice, fa la sua ultima apparizione pubblica prima della sua scomparsa durante un tentativo di circumnavigare il globo. - 1940 – Le forze sovietiche invadono i Paesi Baltici:
L’Unione Sovietica occupa Estonia, Lettonia e Lituania durante la Seconda Guerra Mondiale. - 1944 – Islanda diventa una repubblica:
L’Islanda si dichiara indipendente dalla Danimarca e diventa una repubblica. - 1953 – Rivolta operaia a Berlino Est:
I lavoratori della Germania Est insorgono contro il governo comunista, una protesta che viene repressa con l’intervento delle truppe sovietiche. - 1963 – Sentenza della Corte Suprema degli Stati Uniti sull’Abington School District v. Schempp:
La Corte Suprema degli Stati Uniti dichiara incostituzionale la lettura della Bibbia nelle scuole pubbliche. - 1967 – Cina testa la sua prima bomba termonucleare:
La Cina fa esplodere con successo la sua prima bomba a idrogeno, entrando nel club delle potenze nucleari. - 1972 – Scandalo Watergate:
Cinque uomini vengono arrestati per aver fatto irruzione nel quartier generale del Comitato Nazionale Democratico al complesso Watergate a Washington D.C., dando inizio a uno dei più grandi scandali politici nella storia degli Stati Uniti. - 1982 – Fine della Guerra delle Falkland:
La guerra tra Regno Unito e Argentina termina con la resa delle forze argentine e il ripristino del controllo britannico sulle Isole Falkland. - 1991 – Fine della presidenza di Kim Il-sung:
Kim Il-sung, fondatore della Corea del Nord, termina il suo mandato presidenziale, ma mantiene il controllo come leader supremo fino alla sua morte nel 1994. - 1992 – Primo volo del razzo Ariane 4:
L’Europa lancia con successo il razzo Ariane 4, che diventerà uno dei più affidabili veicoli di lancio spaziale. - 1994 – Inseguimento di O.J. Simpson:
O.J. Simpson viene inseguito dalla polizia in una drammatica corsa automobilistica trasmessa in diretta televisiva, dopo essere stato accusato del duplice omicidio di Nicole Brown Simpson e Ronald Goldman. - 2010 – Inizio della Rivoluzione del Gelsomino in Tunisia:
La rivoluzione del Gelsomino inizia in Tunisia, portando alla caduta del presidente Zine El Abidine Ben Ali e innescando la Primavera Araba. - 2015 – Massacro di Charleston:
Un uomo armato entra nella chiesa Emanuel African Methodist Episcopal di Charleston, Carolina del Sud, e apre il fuoco, uccidendo nove persone in un attacco motivato dall’odio razziale.