20 Eventi Storici Accaduti il 2 Luglio

Il 2 luglio è una data che ha visto una serie di eventi storici di notevole importanza attraverso i secoli. Di seguito, esploriamo venti di questi eventi che hanno segnato la storia.
- 437 a.C. – Fondazione di Mitilene: Questa data segna la fondazione della città di Mitilene sull’isola di Lesbo, una delle principali città-stato dell’antica Grecia.
- 626 – Assedio di Costantinopoli: Inizia l’assedio di Costantinopoli da parte degli Avari e dei Persiani Sassanidi durante le guerre bizantino-persiane.
- 1698 – Prima Missione ai Seneca: Un gruppo di missionari francesi si insedia tra i Seneca, una delle cinque nazioni della Lega degli Irochesi, nel Nord America.
- 1776 – Risoluzione di Indipendenza: Il Congresso Continentale degli Stati Uniti approva la Risoluzione di Indipendenza, preparata da Richard Henry Lee, che porta all’adozione della Dichiarazione di Indipendenza due giorni dopo.
- 1839 – Amistad: Gli schiavi a bordo della nave Amistad si ribellano al loro trasporto, iniziando una serie di eventi che culminano in un processo legale storico negli Stati Uniti.
- 1881 – Assassinio di James Garfield: Il presidente degli Stati Uniti James A. Garfield viene ferito mortalmente da Charles J. Guiteau, un avvocato frustrato. Garfield morirà a causa delle ferite il 19 settembre dello stesso anno.
- 1900 – Primo Volo del Dirigibile Zeppelin: Il conte Ferdinand von Zeppelin pilota il primo volo di successo del suo dirigibile a rigidità metallica, inaugurando una nuova era nel trasporto aereo.
- 1937 – Scomparsa di Amelia Earhart: L’aviatrice Amelia Earhart scompare nel Pacifico mentre tenta di circumnavigare il globo in aereo.
- 1947 – Incidente di Roswell: Un presunto oggetto volante non identificato (UFO) si schianta vicino a Roswell, nel Nuovo Messico, dando vita a uno dei più celebri episodi della cultura ufologica.
- 1962 – Prime Trasmissioni via Satellite: La NASA lancia Telstar, il primo satellite per le comunicazioni, aprendo la strada alle moderne telecomunicazioni globali.
- 1964 – Legge sui Diritti Civili negli USA: Il presidente Lyndon B. Johnson firma la legge sui diritti civili, proibendo la discriminazione basata su razza, colore, religione, sesso o origine nazionale.
- 1966 – Francia Uscita dalla NATO: La Francia sotto il presidente Charles de Gaulle esce dal comando militare integrato della NATO, pur rimanendo membro dell’alleanza.
- 1976 – Operazione Entebbe: Un commando israeliano effettua un raid di salvataggio all’aeroporto di Entebbe in Uganda, liberando ostaggi di un volo dirottato da terroristi palestinesi e tedeschi.
- 1982 – Fallimento del Banco Ambrosiano: Scandalo finanziario che coinvolge il Banco Ambrosiano, una delle principali banche italiane, con implicazioni politiche e mafiose.
- 1990 – Inizio delle Sanzioni ONU contro l’Iraq: Le Nazioni Unite impongono sanzioni economiche all’Iraq in risposta all’invasione del Kuwait.
- 1993 – L’Accordo di Oslo: Iniziano a Oslo, Norvegia, i negoziati segreti che porteranno agli Accordi di Oslo, un tentativo di risolvere il conflitto israelo-palestinese.
- 2000 – Eclissi Solare Totale: Una spettacolare eclissi solare totale è visibile in molte parti dell’America del Sud, Africa e Oceania.
- 2001 – La Politica del Figlio Unico in Cina: La Cina annuncia delle modifiche alla sua controversa politica del figlio unico, introducendo delle eccezioni per alcune categorie di famiglie.
- 2010 – Legge Anti-Tabacco in Russia: La Russia implementa una delle più severe leggi anti-tabacco del mondo, vietando il fumo in luoghi pubblici e regolamentando pesantemente la vendita di tabacco.
- 2018 – Operazione di Soccorso nella Grotta di Tham Luang: Inizia l’operazione internazionale di soccorso per salvare una squadra di calcio giovanile thailandese intrappolata nella grotta di Tham Luang, che si concluderà con successo il 10 luglio.