20 Eventi Storici Accaduti il 4 Luglio

Il 4 luglio è una data storica particolarmente rilevante per gli Stati Uniti, ma è anche testimone di numerosi altri eventi significativi nel corso della storia. Ecco una panoramica di venti di questi eventi.

  1. 1054 – Supernova del Granchio: Astronomi cinesi e arabi osservano una supernova, i cui resti oggi sono noti come Nebulosa del Granchio. È uno degli eventi astronomici più documentati dell’antichità.
  2. 1187 – Battaglia di Hattin: Saladino sconfigge le forze crociate, aprendo la strada alla riconquista musulmana di Gerusalemme.
  3. 1636 – Fondazione di Providence: Roger Williams fonda Providence, Rhode Island, come un rifugio per chi cercava libertà religiosa.
  4. 1776 – Dichiarazione d’Indipendenza: Il Secondo Congresso Continentale degli Stati Uniti adotta la Dichiarazione d’Indipendenza, proclamando l’indipendenza dalle Grandi Britannia.
  5. 1802 – Accademia Militare di West Point: Viene fondata l’Accademia Militare di West Point a New York, una delle principali accademie militari degli Stati Uniti.
  6. 1826 – Morte di John Adams e Thomas Jefferson: John Adams e Thomas Jefferson, due dei padri fondatori degli Stati Uniti e ex presidenti, muoiono entrambi il 4 luglio, esattamente 50 anni dopo l’adozione della Dichiarazione d’Indipendenza.
  7. 1831 – Morte di James Monroe: Il quinto presidente degli Stati Uniti, James Monroe, muore anche lui il 4 luglio, rendendolo il terzo presidente a morire in questa data.
  8. 1845 – Pubblicazione di “Walden”: Henry David Thoreau si ritira a Walden Pond, dando inizio all’esperimento che sarà alla base del suo celebre libro “Walden”.
  9. 1855 – Introduzione del Tram a Cavo: A New York City viene introdotto il primo tram a cavo, migliorando notevolmente i trasporti pubblici urbani.
  10. 1863 – Assedio di Vicksburg: Durante la Guerra Civile Americana, le forze dell’Unione catturano Vicksburg, Mississippi, segnando una svolta decisiva nel conflitto.
  11. 1879 – Anglo-Zulu War: Le forze britanniche sconfiggono definitivamente l’esercito Zulu nella battaglia di Ulundi, ponendo fine alla guerra anglo-zulu.
  12. 1884 – Donazione della Statua della Libertà: La Francia presenta formalmente la Statua della Libertà agli Stati Uniti come simbolo di amicizia e libertà.
  13. 1939 – Discorso di Lou Gehrig: Lou Gehrig, celebre giocatore di baseball, pronuncia il suo famoso discorso di addio al Yankee Stadium, dichiarandosi “l’uomo più fortunato sulla faccia della terra” nonostante la sua diagnosi di SLA.
  14. 1946 – Indipendenza delle Filippine: Gli Stati Uniti concedono l’indipendenza alle Filippine dopo oltre 40 anni di dominio coloniale.
  15. 1960 – La Bandiera a 50 Stelle degli USA: Viene svelata la bandiera degli Stati Uniti a 50 stelle, dopo l’ammissione delle Hawaii come 50º stato.
  16. 1976 – Raid di Entebbe: L’Operazione Entebbe si conclude con successo quando le forze speciali israeliane salvano 102 ostaggi detenuti da dirottatori pro-palestinesi in Uganda.
  17. 1987 – Permesso di Residenza per Andrew Lloyd Webber: Il famoso compositore Andrew Lloyd Webber riceve il permesso di residenza negli Stati Uniti, riconosciuto per il suo contributo alla musica.
  18. 1997 – Sonda Pathfinder su Marte: La NASA atterra con successo la sonda Mars Pathfinder sulla superficie di Marte, inviando immagini e dati cruciali per l’esplorazione planetaria.
  19. 2004 – Processo a Saddam Hussein: L’ex presidente iracheno Saddam Hussein compare in tribunale per rispondere delle accuse di crimini contro l’umanità.
  20. 2020 – Giappone Riapre il Monte Fuji: Dopo essere stato chiuso a causa della pandemia di COVID-19, il Monte Fuji in Giappone riapre ai visitatori con nuove misure di sicurezza sanitaria.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com