20 Eventi Storici Accaduti il 7 Luglio

Il 7 luglio è una data che ha visto una serie di eventi significativi nel corso della storia. Di seguito, esploriamo venti di questi eventi che hanno lasciato un segno duraturo.
- 1124 – L’assedio di Tiro: Le forze crociate conquistano la città di Tiro dopo un lungo assedio durante le Crociate.
- 1456 – Processo di Riabilitazione di Giovanna d’Arco: Venticinque anni dopo la sua esecuzione, un tribunale della Chiesa Cattolica annulla la condanna per eresia di Giovanna d’Arco, dichiarandola martire.
- 1520 – Battaglia di Otumba: Durante la conquista spagnola del Messico, Hernán Cortés e i suoi alleati Tlaxcaltec sconfiggono l’esercito azteco nella Battaglia di Otumba.
- 1534 – Fondazione della Città di Buenos Aires: Pedro de Mendoza fonda Buenos Aires per conto della Spagna, sebbene la città sarà abbandonata e rifondata nel 1580.
- 1575 – Battaglia di Nagashino: In Giappone, le forze di Oda Nobunaga e Tokugawa Ieyasu sconfiggono le truppe del clan Takeda, segnando un importante punto di svolta nelle guerre Sengoku.
- 1807 – Primo Trattato di Tilsit: Firmato tra Napoleone Bonaparte e lo zar Alessandro I di Russia, stabilisce la pace tra la Francia e la Russia e ridefinisce i confini europei.
- 1846 – Annessione della California: Durante la guerra messicano-americana, le forze statunitensi dichiarano l’annessione della California.
- 1892 – Sciopero di Homestead: La violenza esplode tra lavoratori e guardie della Pinkerton durante uno sciopero presso la Homestead Steel Works in Pennsylvania, un evento chiave nella storia del lavoro americano.
- 1928 – Sliced Bread: Viene messo in vendita il primo pane preaffettato, commercializzato dalla Chillicothe Baking Company del Missouri. È considerato “la più grande invenzione dopo il pane a fette”.
- 1930 – Costruzione della Diga di Boulder: Inizia la costruzione della Diga di Boulder (poi chiamata Diga di Hoover) sul fiume Colorado, un progetto ingegneristico monumentale.
- 1941 – Invasione dell’Islanda: Durante la Seconda Guerra Mondiale, le truppe britanniche invadono l’Islanda per impedirne l’occupazione da parte della Germania nazista.
- 1946 – Accordo sull’Indipendenza delle Filippine: Gli Stati Uniti e le Filippine firmano un trattato che garantisce l’indipendenza delle Filippine a partire dal 4 luglio 1946.
- 1954 – Elvis Presley registra il suo primo singolo: Elvis Presley registra “That’s All Right” presso la Sun Studio a Memphis, Tennessee, segnando l’inizio della sua carriera musicale rivoluzionaria.
- 1967 – Guerra dei Sei Giorni: Israele e Siria accettano un cessate il fuoco, ponendo fine alla Guerra dei Sei Giorni, durante la quale Israele conquista significativi territori arabi.
- 1980 – Inaugurazione del Museo d’Arte Contemporanea di Chicago: Si apre al pubblico il Museo d’Arte Contemporanea di Chicago, uno dei principali musei d’arte contemporanea negli Stati Uniti.
- 1991 – Fine della Guerra Fredda: Il presidente degli Stati Uniti George H.W. Bush e il presidente sovietico Mikhail Gorbachev dichiarano ufficialmente la fine della Guerra Fredda durante un vertice a Mosca.
- 2005 – Attentati di Londra: Quattro esplosioni coordinate colpiscono il sistema di trasporto pubblico di Londra, causando la morte di 52 persone e ferendone oltre 700.
- 2007 – Live Earth Concert: Una serie di concerti globali si tiene per sensibilizzare il pubblico sui cambiamenti climatici e l’ambiente, coinvolgendo milioni di persone in tutto il mondo.
- 2011 – Sud Sudan diventa indipendente: Il Sud Sudan dichiara ufficialmente la sua indipendenza dal Sudan, diventando il più giovane stato sovrano del mondo.
- 2020 – Riapertura del Louvre: Dopo essere stato chiuso per mesi a causa della pandemia di COVID-19, il Museo del Louvre a Parigi riapre al pubblico con nuove misure di sicurezza.