Museo di San Francesco a Folloni: Un Viaggio nella Storia e nell’Arte Francescana
Introduzione Il Museo di San Francesco a Folloni, situato nel comune di Montella in provincia di Avellino, rappresenta uno scrigno...
Introduzione Il Museo di San Francesco a Folloni, situato nel comune di Montella in provincia di Avellino, rappresenta uno scrigno...
Introduzione Il Parco Archeologico dell'Antica Aeclanum, situato nel comune di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, rappresenta uno dei siti...
Introduzione La Villa Romana di Minori, situata nella pittoresca cittadina di Minori sulla Costiera Amalfitana, è uno dei siti archeologici...
Introduzione Il Museo Archeologico Nazionale di Calatia, situato a Maddaloni in provincia di Caserta, rappresenta un importante centro culturale e...
Introduzione La Villa Romana di San Giovanni in Palco, situata nell’omonima località nel comune di Taurasi, in provincia di Avellino,...
Introduzione Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, situato nel cuore di Eboli, è un'istituzione...
Introduzione L'area archeologica di Eboli, situata nel cuore della Campania, è un sito di grande interesse storico e culturale. Questo...
Introduzione L'area archeologica di Compsa, situata nell'attuale Conza della Campania, è un sito di grande importanza storica e archeologica che...
Introduzione L'area archeologica del Tempio Italico di Casalbore, situata nell'omonimo comune in provincia di Avellino, è uno dei più importanti...
Introduzione Villa Jovis, situata sulla punta nord-orientale dell'isola di Capri, è una delle più imponenti e meglio conservate residenze imperiali...