Ciceri e Tria: Un Viaggio nel Cuore della Cucina Salentina
La cucina italiana è un affascinante viaggio attraverso regioni culinarie uniche e tradizioni gastronomiche sorprendenti. I “Ciceri e Tria” sono un piatto tradizionale salentino che incarna la passione del Sud Italia per il cibo genuino. In questo articolo, esploreremo la storia e la preparazione di questo piatto e condivideremo una ricetta per gustarlo in casa.
Origini dei Ciceri e Tria
I Ciceri e Tria sono un piatto radicato nella tradizione culinaria del Salento, una regione situata nella Puglia meridionale. Questo piatto rappresenta una combinazione di pasta fatta in casa, ceci e una varietà di condimenti locali. La sua origine risale a secoli fa, quando le cucine delle masserie pugliesi (grandi fattorie agricole) facevano un uso sapiente degli ingredienti disponibili, creando piatti ricchi di sapore e tradizione.
Ingredienti Chiave
Ecco cosa ti serve per preparare i Ciceri e Tria:
Per la pasta:
- 250 g di farina di grano duro
- 1 uovo
- Sale
Per il sugo ai ceci:
- 250 g di ceci secchi (ammollati la notte precedente)
- Aglio
- Olio d’oliva extra vergine
- Peperoncino rosso (facoltativo)
- Prezzemolo fresco
- Sale e pepe
- Brodo di carne (facoltativo)
Preparazione dei Ciceri e Tria
- Prepara la pasta in casa mescolando la farina di grano duro con l’uovo e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza elastica. Stendi la pasta sottile e tagliala in strisce larghe.
- Per il sugo ai ceci, scola i ceci ammollati e cuocili in abbondante acqua leggermente salata fino a quando sono morbidi ma non sfatti. Scolali e tieni da parte un po’ di acqua di cottura.
- In una padella, scalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino (se lo desideri). Aggiungi i ceci cotti e un po’ di acqua di cottura. Lascia cuocere per alcuni minuti e schiaccia alcuni ceci con una forchetta per addensare il sugo.
- Cuoci le strisce di pasta in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente. Scola la pasta e tienila da parte.
- In una padella, scaldati olio d’oliva con aglio tritato e prezzemolo fresco. Aggiungi la pasta e falla saltare in padella per alcuni minuti, fino a quando è ben condita.
- Servi i Ciceri e Tria caldi, guarniti con il sugo di ceci sopra.
Gustare i Ciceri e Tria
I Ciceri e Tria sono un omaggio alla cucina pugliese e ai sapori genuini del Salento. La pasta fresca si sposa perfettamente con il sugo ricco di ceci e aromi mediterranei. Questo piatto è spesso servito in occasioni speciali e celebra la tradizione culinaria della Puglia.
Preparando i Ciceri e Tria in casa, puoi assaporare l’autenticità e la passione per il buon cibo del Salento, ovunque tu sia. Questo piatto è un richiamo alle radici gastronomiche della Puglia e alla sua cultura culinaria unica. Buon appetito!