Perito: Un borgo pittoresco tra le colline del Cilento

Perito, arroccato su un colle a 465 metri sul livello del mare, è un piccolo comune italiano di circa 826 abitanti situato nella provincia di Salerno, in Campania. Immerso nel cuore del Cilento, un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali, Perito offre ai suoi visitatori un’esperienza autentica e suggestiva.
Un viaggio nel tempo
Passeggiando per le strette vie del centro storico di Perito, si ha l’impressione di fare un salto indietro nel tempo. Le case in pietra, i vicoli tortuosi e gli scorci panoramici regalano un’atmosfera di pace e tranquillità che incanta i visitatori. Da non perdere la Chiesa di San Nicola, risalente al XII secolo, e la Chiesa di Santa Maria della Consolazione, con il suo prezioso campanile.
Natura incontaminata
Perito è circondato da un paesaggio incontaminato, fatto di colline verdeggianti, boschi rigogliosi e vigneti. Gli amanti della natura potranno fare escursioni a piedi o in bicicletta sui numerosi sentieri che si snodano tra le colline, oppure godersi un picnic in uno dei tanti punti panoramici.
Sapori e tradizioni
La cucina di Perito è ricca di sapori e tradizione. Tra i piatti tipici da non perdere ci sono i fusilli con la ricotta, la pizza cilentana con pomodori, mozzarella e olive, e i dolci della tradizione, come i cannoli e la pastiera. Per accompagnare i pasti, i vini cilentani, come il Aglianico del Cilento e il Fiano di Avellino, sono l’ideale.
Eventi e manifestazioni
Durante l’anno, Perito ospita numerosi eventi e manifestazioni che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Tra gli eventi più importanti ricordiamo la Sagra del Vino in agosto, la Festa della Madonna della Consolazione in settembre e il Presepe Vivente durante il periodo natalizio.
Come arrivare
Perito è facilmente raggiungibile in auto. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Vallo della Lucania, a circa 15 km di distanza.
Consigli utili
Per visitare Perito nel migliore dei modi, è consigliabile noleggiare un’auto, in modo da potersi spostare liberamente e raggiungere anche i luoghi più suggestivi della zona. Il periodo migliore per visitare Perito è da maggio a settembre, quando il clima è mite e soleggiato.
Perito: un luogo da vivere
Perito è un luogo ideale per chi desidera trascorrere una vacanza all’insegna del relax, della cultura e del contatto con la natura. La sua bellezza autentica, la sua ricca tradizione e la sua atmosfera accogliente lo rendono un borgo da scoprire e da vivere.