Trofie al Pesto: Un Classico Della Cucina Ligure

Le trofie al pesto sono un piatto iconico della cucina ligure, una prelibatezza che cattura il cuore di chiunque ami i sapori freschi e intensi dell’Italia. Questa ricetta è un omaggio alla tradizione culinaria ligure e alla combinazione irresistibile di trofie fatte in casa e pesto fresco. Ecco come preparare questo delizioso piatto.
Ingredienti:
Per le trofie:
- 250 g di farina di grano duro
- 125 ml di acqua
Per il pesto:
- 2 tazze di foglie di basilico fresco
- 1/2 tazza di olio d’oliva extravergine
- 1/2 tazza di parmigiano grattugiato
- 1/4 di tazza di pecorino grattugiato
- 1/4 di tazza di pinoli
- 2 spicchi d’aglio
- Sale e pepe nero a piacere
Istruzioni:
- Preparazione del Pesto:
- Iniziate preparando il pesto, che può essere fatto in anticipo e conservato in frigorifero. In un frullatore, aggiungete le foglie di basilico, l’aglio, i pinoli, il parmigiano e il pecorino. Azionate il frullatore a bassa velocità.
- Mentre il frullatore è in funzione, versate lentamente l’olio d’oliva fino a ottenere un pesto omogeneo.
- Assaggiate il pesto e regolate il sale e il pepe a vostro piacimento. Mettete da parte il pesto.
- Preparazione delle Trofie:
- Per preparare le trofie, in una ciotola, mescolate la farina di grano duro con l’acqua. L’impasto sarà abbastanza denso.
- Trasferite l’impasto su una superficie infarinata e iniziate a lavorarlo energicamente. Dovrete impastare per circa 10-15 minuti finché diventa liscio ed elastico.
- Una volta che l’impasto è pronto, copritelo con un canovaccio umido e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
- Formatura delle Trofie:
- Dopo il riposo, dividete l’impasto in piccole palline delle dimensioni di una ciliegia.
- Sul piano di lavoro leggermente infarinato, lavorate ogni pallina di impasto in un sottile cilindro di circa 1 cm di diametro.
- Tagliate il cilindro in piccoli pezzi, quindi utilizzate il pollice per schiacciarli e farli arrotolare su se stessi, creando delle piccole trofie. Il processo richiede pratica, ma una volta presa la mano, sarà divertente.
- Cottura e Servizio:
- Portate una pentola d’acqua salata a ebollizione.
- Cuocete le trofie in acqua bollente per 2-3 minuti o fino a quando vengono in superficie.
- Scolate le trofie e conditele immediatamente con il pesto preparato.
- Servite le trofie al pesto calde, eventualmente guarnite con foglie di basilico fresco e formaggio grattugiato.
Le trofie al pesto sono una celebrazione dei sapori freschi e intensi dell’Italia. Questo piatto è perfetto per gli amanti del pesto e dei piatti fatti in casa. Preparatele con cura e condividete il gusto autentico della cucina ligure con la vostra famiglia e i vostri amici. Buon appetito!