1543: Niccolò Copernico Formula la Teoria Eliocentrica
Nel 1543, Niccolò Copernico, un astronomo polacco, rivoluzionò il modo in cui l’umanità percepiva il nostro posto nell’universo con la...
Nel 1543, Niccolò Copernico, un astronomo polacco, rivoluzionò il modo in cui l’umanità percepiva il nostro posto nell’universo con la...
La Giraffa è una costellazione debole dell'emisfero nord, posizionata tra l'Auriga e la Stella Polare, l'Orsa Maggiore e Cassiopea. Si...
Carissimi Amci ed Amiche, appassionati/e di Astronomia, oggi è il gran giorno per vedere qualcosa di inusuale in cielo, ma...
Il "Triangolo Estivo" si riferisce a un asterismo, ovvero un gruppo di stelle facilmente riconoscibile che formano una forma riconoscibile,...
Sono Pegaso, Andromeda, Cassiopea e Perseo, le costellazioni che domineranno, come ogni anno, il cielo di Ottobre. Com’è noto, gli astri che...
La notte del 31 agosto potremo ammirare la Super Luna Blu...un evento raro che avrà il suo apice intorno alle...
In una leggenda dell'antichità, l'Orsa Minore la si osserva sempre vicino all'Orsa Maggiore!Secondo la leggenda, Callisto, figlia del re di...
Le costellazioni di Andromeda, Perseo e Cassiopea sono tre delle costellazioni più riconoscibili e famose nel cielo notturno. Sono visibili...