I 20 Fatti Più Importanti Successi il 29 Maggio nel Tempo
Il 29 maggio è una data che ha visto accadere numerosi eventi significativi nel corso della storia. Ecco un elenco dei 20 fatti più importanti successi in questo giorno:
- 1453 – Caduta di Costantinopoli:
L’Impero Bizantino cadde sotto l’assalto dell’Impero Ottomano guidato da Maometto II, segnando la fine dell’Impero Romano d’Oriente e l’inizio di un’importante era di espansione ottomana. - 1660 – Restaurazione inglese:
Carlo II fu restaurato sul trono inglese dopo la fine del Commonwealth e il governo di Oliver Cromwell, ripristinando la monarchia in Inghilterra. - 1790 – Rhode Island ratifica la Costituzione degli Stati Uniti:
Rhode Island diventò l’ultimo dei 13 stati originari a ratificare la Costituzione degli Stati Uniti, completando l’unione originale degli stati. - 1848 – Wisconsin diventa il 30° stato degli Stati Uniti:
Il Wisconsin fu ammesso come stato degli Stati Uniti, contribuendo all’espansione verso ovest del paese. - 1913 – Prima edizione dell’Indianapolis 500:
La prima edizione della famosa gara automobilistica “Indianapolis 500” si tenne a Indianapolis, diventando un evento iconico nel mondo delle corse. - 1932 – Nasce il giardino giapponese di Portland:
Il giardino giapponese di Portland, uno dei più autentici giardini giapponesi fuori dal Giappone, fu fondato in questo giorno. - 1953 – Conquista dell’Everest:
Edmund Hillary e Tenzing Norgay furono i primi a raggiungere la vetta del Monte Everest, la montagna più alta del mondo. - 1954 – Prima sessione della Corte europea dei diritti dell’uomo:
La Corte europea dei diritti dell’uomo tenne la sua prima sessione, diventando un importante organismo nella protezione dei diritti umani in Europa. - 1968 – Ritorno dalla missione Apollo 10:
L’equipaggio dell’Apollo 10 ritornò sulla Terra dopo aver completato la missione che servì come prova generale per lo sbarco lunare dell’Apollo 11. - 1972 – Accordo SALT I:
Stati Uniti e Unione Sovietica firmarono il primo accordo di limitazione delle armi strategiche (SALT I), un passo significativo verso il controllo degli armamenti nucleari durante la Guerra Fredda. - 1985 – Strage dell’Heysel:
Tragedia allo stadio Heysel di Bruxelles durante la finale della Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool, dove 39 persone persero la vita a causa di scontri e del crollo di un muro. - 1990 – Boris Yeltsin eletto presidente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa:
Boris Yeltsin fu eletto presidente della RSFSR, segnando l’inizio di un periodo di cambiamenti significativi nella politica russa. - 1999 – La missione dello Space Shuttle Discovery STS-96:
La missione STS-96 dello Space Shuttle Discovery decollò, trasportando rifornimenti e attrezzature alla Stazione Spaziale Internazionale. - 2004 – Espansione dell’Unione Europea:
L’Unione Europea iniziò l’implementazione dell’accordo di adesione per dieci nuovi paesi membri, espandendo significativamente la sua portata. - 2005 – Accordo di pace in Sudan:
Il governo del Sudan e i ribelli firmarono un accordo di pace per porre fine a decenni di guerra civile, anche se la pace rimase fragile e instabile. - 2010 – Crisi economica in Grecia:
La crisi economica in Grecia raggiunse un punto critico con l’annuncio di misure di austerità severe per affrontare il debito nazionale. - 2012 – Tomislav Nikolić eletto presidente della Serbia:
Tomislav Nikolić vinse le elezioni presidenziali in Serbia, segnando un cambiamento significativo nella politica del paese. - 2015 – Corruzione nella FIFA:
Alti funzionari della FIFA furono arrestati in Svizzera con accuse di corruzione, portando a uno scandalo globale nel mondo del calcio. - 2017 – Primo sciopero degli studenti per il clima in Svezia:
In Svezia, Greta Thunberg iniziò il primo sciopero scolastico per il clima, dando il via a un movimento globale di giovani attivisti per il clima. - 2020 – Lancio della missione Crew Dragon Demo-2:
SpaceX lanciò la missione Crew Dragon Demo-2 con astronauti a bordo, segnando il primo volo con equipaggio umano lanciato dagli Stati Uniti dal 2011.