Piode: Un borgo alpino tra le montagne del Piemonte

Piode, un comune di circa 220 abitanti in provincia di Biella, sorge tra le montagne del Piemonte, offrendo ai visitatori un’oasi di pace e bellezza incontaminata. Il suo territorio, compreso tra il Torrente Cervo e il Monte Bo, è ricco di boschi, pascoli e panorami mozzafiato che conquistano il cuore.
Alla scoperta del borgo:
Il centro storico di Piode, con le sue strette vie acciottolate e le case in pietra, conserva il fascino di un tempo antico. Passeggiando tra i vicoli, si ammirano scorci suggestivi e si respira un’atmosfera autentica. Da non perdere la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, risalente al XIV secolo, che custodisce preziose opere d’arte.
Natura e sentieri:
Gli amanti della natura troveranno a Piode un vero paradiso. Il territorio offre numerosi sentieri escursionistici immersi nel verde, perfetti per trekking e passeggiate a contatto con la natura. Tra i percorsi più suggestivi, quello che conduce alla cima del Monte Bo, da dove si gode una vista spettacolare sul panorama circostante.
Tradizioni e sapori:
Piode vanta una ricca tradizione enogastronomica, basata su prodotti tipici locali e ricette tramandate di generazione in generazione. Da non perdere i formaggi artigianali, il miele locale, la salamella e la torta di nocciole. Per assaporare i sapori autentici della cucina piemontese, ci sono alcune trattorie e agriturismi che propongono piatti tipici in un’atmosfera accogliente.
Eventi e manifestazioni:
Durante l’anno, Piode ospita diverse manifestazioni e eventi che animano il borgo e attirano visitatori da tutto il comprensorio. Tra le più importanti, la Sagra della Toma, che si celebra in agosto, e la Festa d’Autunno, che si tiene in ottobre.
Piode, un luogo da scoprire:
Se siete alla ricerca di un luogo tranquillo e suggestivo, dove immergervi nella natura e riscoprire i sapori autentici, Piode è la destinazione ideale. Un borgo ricco di storia, cultura e tradizioni che saprà conquistarvi con la sua bellezza semplice e genuina.
Informazioni utili:
- Come arrivare: Piode è raggiungibile in auto o in autobus da Biella e dai comuni limitrofi.
- Dove dormire: Nel borgo ci sono alcuni bed and breakfast e agriturismi che offrono accoglienza e ospitalità.
- Cosa mangiare: Da non perdere i formaggi artigianali, il miele locale, la salamella, la torta di nocciole e gli altri piatti tipici della cucina piemontese.
- Cosa fare: Trekking, passeggiate nella natura, visite al centro storico, partecipazione a eventi e manifestazioni.
Piode vi aspetta a braccia aperte!