Vitello Tonnato: Un Classico della Cucina Italiana

Preparazione:
- Ingredienti per il vitello:
- 800 g di carne di vitello (magatello o noce)
- 1 carota
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 2 foglie di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
- Ingredienti per la salsa tonnata:
- 200 g di tonno sott’olio, sgocciolato
- 3 cucchiai di capperi dissalati
- 2 acciughe sott’olio
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di maionese (opzionale)
- 200 ml di maionese
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Sale e pepe q.b.
- Procedimento:
- Cuocere il vitello:
- In una pentola capiente, metti a bollire abbondante acqua con la carota, la cipolla, il sedano, le foglie di alloro e il rosmarino.
- Aggiungi la carne di vitello e cuoci a fuoco basso per circa 1,5-2 ore, o fino a quando la carne è tenera. Aggiusta di sale e pepe durante la cottura.
- Una volta cotta, trasferisci la carne su un piatto e lasciala raffreddare completamente. Puoi anche cuocere il vitello il giorno prima e lasciarlo raffreddare in frigorifero.
- Preparare la salsa tonnata:
- In un frullatore, unisci il tonno, i capperi, le acciughe, la senape, la maionese, il succo di limone, sale e pepe. Frulla fino a ottenere una salsa liscia e cremosa. Se la salsa è troppo densa, aggiungi un po’ di acqua o brodo di cottura del vitello per regolare la consistenza.
- Comporre il piatto:
- Affetta il vitello raffreddato in fette sottili.
- Disponi le fette di vitello su un piatto da portata e copri con la salsa tonnata.
- Lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che i sapori si amalgamino bene.
- Servire:
- Guarnisci con qualche cappero e un filo d’olio extravergine d’oliva, se desideri.
- Servi il vitello tonnato freddo, come antipasto o secondo piatto.
Recensione:
Il vitello tonnato è un antipasto raffinato e dal sapore delicato, che rappresenta un grande classico della cucina italiana. La carne di vitello, cotta con cura fino a diventare tenera e saporita, si sposa perfettamente con la salsa tonnata, ricca e cremosa, che unisce il gusto del tonno, dei capperi e delle acciughe. Questa preparazione è ideale per essere servita in occasioni speciali o per un pranzo elegante, e il suo sapore fresco e avvolgente riesce sempre a conquistare i palati.