Cazzilli Palermitani: Croccanti Delizie della Cucina Siciliana

Preparazione
I Cazzilli Palermitani, conosciuti anche come “cazzilli” o “crocchè,” sono delle crocchette di patate tipiche della cucina siciliana, in particolare di Palermo. Questi bocconcini saporiti e croccanti sono perfetti come antipasto, snack o per accompagnare un pasto. Ecco come prepararli:
Ingredienti:
- 1 kg di patate
- 1 cipolla piccola
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato
- 1 uovo
- 80 g di pangrattato (più extra per la panatura)
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere (girasole o arachidi)
Procedimento:
- Preparazione delle patate: Lessate le patate in abbondante acqua salata fino a quando sono tenere, circa 20-30 minuti. Scolatele, pelatele e passatele nello schiacciapatate mentre sono ancora calde. Trasferite la purea di patate in una ciotola capiente e lasciatela raffreddare.
- Preparazione del composto: In una padella, scaldate un filo d’olio e soffriggete la cipolla tritata finemente fino a quando è morbida e dorata. Aggiungere la cipolla alla purea di patate, insieme al pecorino grattugiato, al prezzemolo tritato, all’uovo e al pangrattato. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Regolate di sale e pepe.
- Formatura dei cazzilli: Prelevate piccole porzioni di composto e modellatele in forma di crocchette, rotonde o ovali a vostra preferenza. Passate ogni crocchetta nel pangrattato, assicurandovi che sia ben ricoperta.
- Frittura: Scaldare abbondante olio di semi in una padella profonda o in una friggitrice a 170-180°C. Friggete i cazzilli pochi alla volta fino a quando sono dorati e croccanti, circa 3-4 minuti per lato. Utilizzate una schiumarola per rimuoverli dall’olio e scolateli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Servire: Servite i cazzilli caldi, come antipasto o snack, magari accompagnati da una salsa di vostra scelta o da un’insalata fresca.
Recensione
I Cazzilli Palermitani sono una vera e propria delizia della cucina siciliana, apprezzati per la loro croccantezza esterna e la morbidezza interna. La combinazione di patate, pecorino e prezzemolo crea un gusto ricco e aromatico che conquista al primo morso. Perfetti come antipasto o snack, questi bocconcini sono facili da preparare e offrono un sapore autentico della tradizione palermitana. La loro semplicità e la bontà degli ingredienti li rendono un piatto irresistibile, capace di deliziare sia grandi che piccini. I cazzilli sono un eccellente esempio di come la cucina regionale possa offrire prelibatezze genuine e saporite, perfette per ogni occasione conviviale.