Involtini di Verza: Un Antipasto Saporito e Sano

Preparazione
Gli Involtini di Verza sono un antipasto rustico e gustoso che utilizza le foglie di verza per avvolgere un ripieno saporito. Questo piatto può essere preparato con vari ripieni, ma la combinazione di carne macinata, riso e spezie è particolarmente classica. Ecco come prepararli:
Ingredienti:
Per gli involtini:
- 8-10 foglie di verza (preferibilmente foglie esterne e grandi)
- 300 g di carne macinata di manzo (o mista manzo e maiale)
- 100 g di riso (preferibilmente a grana lunga)
- 1 cipolla piccola (tritata finemente)
- 2 spicchi d’aglio (tritati finemente)
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per la salsa:
- 400 g di pomodori pelati (in scatola o freschi)
- 1 cipolla piccola (tritata finemente)
- 2 spicchi d’aglio (tritati finemente)
- 1 cucchiaio di basilico fresco tritato
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di zucchero (se necessario, per bilanciare l’acidità dei pomodori)
Procedimento:
- Preparazione della verza:
- Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua salata. Immergi le foglie di verza e cuocile per circa 3-4 minuti, finché diventano tenere ma non troppo morbide. Scolale e raffreddale subito in acqua ghiacciata per fermare la cottura. Asciuga bene le foglie tamponandole con un canovaccio.
- Preparazione del ripieno:
- Cuoci il riso in acqua salata secondo le istruzioni del pacchetto, scolalo e lascialo raffreddare.
- In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando diventano morbidi e trasparenti.
- In una ciotola capiente, mescola la carne macinata con il riso cotto, il soffritto di cipolla e aglio, l’uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Assemblaggio degli involtini:
- Prendi una foglia di verza e rimuovi il nervo centrale se troppo spesso. Posiziona una porzione di ripieno al centro della foglia e avvolgi il ripieno con la foglia di verza, piegando i bordi laterali verso l’interno per formare un involtino ben sigillato.
- Ripeti l’operazione con tutte le foglie e il ripieno.
- Preparazione della salsa:
- In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando sono morbidi.
- Aggiungi i pomodori pelati (schiacciandoli con una forchetta), il basilico, il sale, il pepe e un pizzico di zucchero se necessario. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, fino a quando la salsa si addensa.
- Cottura degli involtini:
- Disponi gli involtini in una teglia da forno leggermente unta e versa sopra la salsa di pomodoro. Copri con un foglio di alluminio.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C (160°C per forno ventilato) per circa 40-45 minuti. Rimuovi il foglio di alluminio negli ultimi 10 minuti di cottura per far dorare leggermente la superficie.
- Servire:
- Servi gli involtini di verza caldi, accompagnati dalla salsa di pomodoro e magari da un contorno di purè di patate o riso.
Recensione
Gli Involtini di Verza sono un antipasto ricco e appagante che combina la tenerezza delle foglie di verza con un ripieno saporito e ben bilanciato. La cottura al forno con la salsa di pomodoro conferisce agli involtini un sapore profondo e avvolgente, mentre la verza mantiene una consistenza leggermente croccante che contrasta piacevolmente con il morbido ripieno di carne e riso. Questo piatto non solo è nutriente, ma anche versatile e può essere servito come antipasto, piatto principale o anche come parte di un buffet. La preparazione richiede un po’ di tempo e attenzione, ma il risultato è un antipasto che impressiona per il suo gusto ricco e la sua presentazione elegante.