Piconi Marchigiani: La Tradizione Dolce-Salata delle Marche

Preparazione:
I Piconi Marchigiani sono dei deliziosi dolcetti tipici della tradizione culinaria delle Marche, caratterizzati da un ripieno dolce-salato a base di formaggio pecorino e zucchero, racchiuso in un guscio di pasta frolla friabile. Questi dolcetti, dall’aspetto dorato e invitante, sono tradizionalmente preparati durante le festività e rappresentano un perfetto equilibrio tra sapori contrastanti. La preparazione dei Piconi richiede un po’ di manualità, ma il risultato finale ripaga ampiamente lo sforzo.
- Ingredienti per la Pasta:
- 400 g di farina 00
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro (o strutto)
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata (facoltativo)
- Latte q.b. (se necessario, per impastare)
- Ingredienti per il Ripieno:
- 300 g di pecorino stagionato grattugiato
- 3 uova
- 3-4 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- Pepe nero q.b. (facoltativo, per un tocco speziato)
- Preparare la Pasta:
- Preparazione:
- In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, il sale e il lievito. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi le uova e la scorza di limone grattugiata (se usata), e impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ di latte per rendere l’impasto più morbido e lavorabile.
- Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preparare il Ripieno:
- Preparazione:
- In una ciotola, mescola il pecorino grattugiato con le uova, lo zucchero, un pizzico di sale e, se gradito, una spolverata di pepe nero. Mescola bene fino a ottenere un composto denso e cremoso.
- Assemblare i Piconi:
- Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Stendi la pasta su una superficie leggermente infarinata fino a uno spessore di circa 3 mm. Con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei dischi di circa 10 cm di diametro.
- Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco di pasta. Richiudi i dischi a metà, formando delle mezzelune, e sigilla bene i bordi premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta.
- Con un coltello affilato, pratica un taglio sulla parte superiore di ogni Picono, per permettere al ripieno di gonfiarsi durante la cottura.
- Cuocere e Servire:
- Preparazione:
- Disponi i Piconi su una teglia rivestita di carta forno. Spennellali con un po’ di uovo sbattuto per farli dorare durante la cottura.
- Inforna i Piconi per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti.
- Lascia raffreddare completamente i Piconi prima di servirli.
Recensione:
I Piconi Marchigiani sono un’autentica delizia della tradizione delle Marche, che riescono a unire sapientemente la dolcezza dello zucchero e la sapidità del pecorino. La friabilità della pasta frolla si sposa perfettamente con il ripieno cremoso e saporito, offrendo un’esperienza gustativa unica e sorprendente. Perfetti per essere serviti durante le festività o per una merenda speciale, i Piconi rappresentano un esempio di come le ricette regionali italiane riescano a esprimere al meglio il patrimonio culturale e gastronomico di una terra. Questi dolcetti, croccanti fuori e morbidi dentro, sono ideali da gustare in ogni momento della giornata, magari accompagnati da un buon bicchiere di vino dolce.