Babà Rustico: Una Rivisitazione Salata di un Classico della Pasticceria

Il babà rustico è una variante salata del tradizionale babà dolce, un impasto lievitato e soffice che si trasforma in un antipasto gustoso e sorprendente. Questo piatto versatile è perfetto per arricchire un buffet, un aperitivo o una cena informale. Con il suo impasto leggero e il ripieno saporito, il babà rustico è un antipasto che conquisterà tutti i palati.
Preparazione del Babà Rustico
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm):
Per l’impasto:
- 250g di farina 00
- 3 uova
- 80ml di latte
- 50g di burro, ammorbidito
- 20g di lievito di birra fresco (o 7g di lievito secco)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
- 100g di prosciutto cotto, tagliato a cubetti
- 100g di formaggio (tipo provola, mozzarella o emmental), tagliato a cubetti
- 50g di olive nere, denocciolate e tritate
- 50g di pomodori secchi, tritati
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
- 1 cucchiaio di origano secco
- Sale e pepe q.b.
Per spennellare:
- 1 tuorlo d’uovo (opzionale)
- 1 cucchiaio di latte (opzionale)
Procedimento:
- Preparazione dell’Impasto:
- Sciogli il lievito di birra fresco in 80ml di latte tiepido con il cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti fino a quando inizia a formare una schiuma.
- In una ciotola grande, setaccia la farina e forma una fontana. Versa il lievito sciolto al centro, aggiungi le uova e il sale. Inizia a impastare, poi aggiungi il burro ammorbidito a pezzetti. Continua a impastare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Puoi usare un robot da cucina o impastare a mano.
- Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
- Preparazione del Ripieno:
- In una ciotola, mescola il prosciutto cotto, il formaggio, le olive, i pomodori secchi, il prezzemolo e l’origano. Aggiusta di sale e pepe.
- Assemblaggio del Babà Rustico:
- Dopo che l’impasto è lievitato, sgonfialo e trasferiscilo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Stendilo in un rettangolo di circa 30×40 cm.
- Distribuisci uniformemente il ripieno su tutta la superficie dell’impasto.
- Arrotola l’impasto su se stesso formando un cilindro. Trasferisci il cilindro nello stampo per babà precedentemente imburrato e infarinato, avendo cura di chiudere bene le estremità.
- Lievitazione e Cottura:
- Copri lo stampo con un canovaccio e lascia lievitare per circa 30 minuti, fino a quando l’impasto è nuovamente raddoppiato.
- Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 170°C (ventilato).
- Se desideri, spennella la superficie del babà con il tuorlo d’uovo mescolato con il latte per ottenere una doratura uniforme.
- Cuoci in forno per circa 35-40 minuti, o fino a quando il babà è dorato e cotto al centro. Fai la prova stecchino: inserendolo nel centro del babà, deve uscire asciutto.
- Servizio:
- Lascia raffreddare leggermente prima di sformare il babà. Servilo caldo o a temperatura ambiente. È ottimo come antipasto, stuzzichino o piatto principale leggero.
Recensione: Un’Interpretazione Salata del Classico Dolce
Il babà rustico è una rivisitazione saporita e invitante del tradizionale babà dolce. La pasta lievitata, leggera e soffice, si sposa magnificamente con il ripieno di prosciutto, formaggio e verdure, offrendo una combinazione di sapori ricchi e avvolgenti. La crosticina dorata aggiunge una piacevole croccantezza, mentre il ripieno filante e saporito garantisce una bontà in ogni morso. Facile da preparare e sempre apprezzato, il babà rustico è perfetto per ogni tipo di evento, portando un tocco di originalità e comfort a tavola. Se cerchi un antipasto che unisca eleganza e sapore, questo babà rustico è sicuramente una scelta vincente.