Terrina Millegusti: L’Antipasto Variopinto e Saporito che Esalta Ogni Gusto

La terrina millegusti è un antipasto ricco e colorato, perfetto per chi desidera portare in tavola una pietanza che unisce sapori diversi in un’unica preparazione. Ideale per buffet, pranzi festivi o cene eleganti, questa terrina è un vero e proprio trionfo di gusti e consistenze. La sua preparazione, pur richiedendo un po’ di tempo, è semplice e il risultato è un piatto che stupisce per la sua bellezza e bontà.
Preparazione della Terrina Millegusti
Ingredienti (per 8-10 persone):
- 300g di ricotta fresca
- 200g di prosciutto cotto a fette
- 200g di salmone affumicato a fette
- 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
- 2 zucchine
- 3 uova
- 150ml di panna fresca
- 50g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaino di gelatina in polvere (facoltativo, per una maggiore compattezza)
- Sale e pepe q.b.
- Erbe aromatiche fresche (basilico, prezzemolo, erba cipollina)
Procedimento:
- Preparazione delle Verdure:
- Arrostisci i peperoni in forno a 200°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la pelle sarà nera e gonfia. Una volta cotti, mettili in un sacchetto di plastica per qualche minuto, quindi rimuovi la pelle e tagliali a strisce sottili.
- Taglia le zucchine a fette sottili nel senso della lunghezza e grigliale su una piastra ben calda, aggiustandole di sale.
- Preparazione della Base di Ricotta:
- In una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano, le uova e la panna fresca. Aggiungi le erbe aromatiche tritate finemente, sale e pepe a piacere.
- Se desideri una terrina più compatta, sciogli la gelatina in polvere in un po’ di acqua tiepida e aggiungila al composto di ricotta, mescolando bene.
- Assemblaggio della Terrina:
- Fodera uno stampo da plumcake con pellicola trasparente, lasciando che sporga dai bordi (questo ti aiuterà a sformare la terrina facilmente).
- Disponi uno strato di prosciutto cotto sul fondo e sui lati dello stampo, lasciando che sbordi leggermente.
- Versa un terzo del composto di ricotta nello stampo e livella con una spatola.
- Aggiungi uno strato di peperoni arrostiti, seguito da uno strato di zucchine grigliate, e poi uno strato di salmone affumicato.
- Ripeti l’operazione alternando gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con un ultimo strato di ricotta.
- Ripiega il prosciutto cotto sui bordi della terrina per coprire completamente l’ultimo strato di ricotta.
- Cottura e Riposo:
- Copri la terrina con pellicola trasparente e mettila in frigorifero a riposare per almeno 4 ore, o meglio ancora per tutta la notte, in modo che si compatti bene.
- Prima di servire, sforma la terrina su un piatto da portata e rimuovi delicatamente la pellicola.
- Decorazione e Servizio:
- Decora la terrina con foglie di basilico fresco o prezzemolo, e se lo desideri, con qualche fetta di verdura o salmone avanzato.
- Taglia la terrina a fette e servi come antipasto, accompagnata da pane croccante o cracker.
Recensione: Un’esplosione di Sapori e Colori in un’unica Preparazione
La terrina millegusti è un antipasto che conquista al primo sguardo grazie ai suoi strati colorati e ben definiti. Ogni fetta offre un equilibrio perfetto di sapori, dal cremoso della ricotta al gusto deciso del salmone affumicato, passando per la dolcezza dei peperoni e la delicatezza delle zucchine. La versatilità degli ingredienti permette di adattare la terrina ai gusti personali, creando combinazioni sempre nuove e interessanti. Questo piatto non solo è bello da vedere, ma è anche ricco di gusto, facendo della terrina millegusti una scelta vincente per chi vuole portare in tavola qualcosa di speciale e indimenticabile.