Krapfen Salati con Patate e Emmentaler: Un’Irresistibile Delizia da Gustare

I Krapfen Salati con Patate e Emmentaler sono una variante salata dei tradizionali krapfen dolci. Questi soffici e deliziosi bignè, farciti con un ripieno di patate e formaggio Emmentaler, offrono un’esperienza gustativa unica e soddisfacente. Perfetti per un antipasto sfizioso, uno spuntino o un aperitivo, i krapfen salati sono facili da preparare e conquistano con la loro consistenza morbida e il loro sapore ricco.
Ingredienti:
Per l’impasto:
- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra fresco (o 8 g di lievito secco)
- 250 ml di latte tiepido
- 2 uova
- 70 g di burro fuso
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- Olio per friggere (se non si utilizza il forno)
Per il ripieno:
- 300 g di patate
- 150 g di formaggio Emmentaler
- 1 cipolla piccola
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
Preparazione:
- Preparazione dell’impasto:
- Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con lo zucchero e lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando si forma una schiuma.
- In una ciotola capiente, setaccia la farina e fai un buco al centro. Versa il latte con il lievito, le uova e il burro fuso.
- Impasta gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo. Aggiungi il sale e continua a impastare fino a quando l’impasto è elastico e non appiccicoso.
- Copri l’impasto con un panno pulito e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando è raddoppiato di volume.
- Preparazione del ripieno:
- Lava le patate e lessale in acqua salata fino a quando sono tenere. Scolale e sbucciale.
- Schiaccia le patate con uno schiacciapatate o una forchetta.
- In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e soffriggi la cipolla tritata fino a quando è dorata.
- Aggiungi le patate schiacciate alla cipolla e mescola bene. Aggiusta di sale e pepe e cuoci per qualche minuto. Lascia raffreddare.
- Taglia l’Emmentaler a cubetti e mescolalo con il composto di patate.
- Assemblaggio e cottura:
- Una volta che l’impasto è lievitato, sgonfialo leggermente e stendilo su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
- Taglia l’impasto in cerchi di circa 8 cm di diametro, usando un tagliapasta o un bicchiere.
- Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio di impasto. Piegalo a metà e sigilla bene i bordi premendo con le dita o una forchetta.
- Se desideri friggere i krapfen, scalda abbondante olio in una padella e friggi i krapfen pochi per volta fino a quando sono dorati e gonfi, circa 2-3 minuti per lato. Scolali su carta assorbente.
- Se preferisci cuocerli al forno, preriscalda il forno a 180°C. Disponi i krapfen su una teglia rivestita di carta forno, spennellali con un po’ di latte e cuoci per circa 20 minuti, o fino a quando sono dorati e gonfi.
- Servizio:
- Servi i Krapfen Salati con Patate e Emmentaler caldi, magari accompagnati da una salsa leggera o una insalata fresca.
Recensione:
I Krapfen Salati con Patate e Emmentaler sono un antipasto che stupisce per la loro morbidezza e il sapore ricco. L’impasto soffice si sposa perfettamente con il ripieno di patate e formaggio, creando un’armonia di consistenze e sapori che è sia confortante che deliziosa. Che siano fritti o cotti al forno, questi krapfen sono irresistibili e rappresentano una scelta eccellente per chi cerca qualcosa di diverso e saporito per il proprio menu. Perfetti per una cena informale o un aperitivo, questi bocconcini sono sicuri di conquistare il palato di tutti.