Antipasti Eleganti: Rosa Emiliana

Preparazione della Rosa Emiliana:
Ingredienti:
- 200 g di pasta sfoglia
- 100 g di prosciutto cotto a fette sottili
- 100 g di formaggio (come provolone, fontina o scamorza), tagliato a fettine
- 1 uovo (per spennellare)
- 1 cucchiaio di semi di sesamo o papavero (opzionale, per guarnire)
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Preparazione della Pasta Sfoglia:
- Preriscaldare il forno a 200°C e rivestire una teglia con carta da forno.
- Stendere la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata. Se la pasta è troppo spessa, stenderla fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
- Assemblaggio della Rosa Emiliana:
- Disporre le fette di prosciutto cotto e di formaggio sulla pasta sfoglia in uno strato uniforme.
- Arrotolare delicatamente la pasta sfoglia dal lato più lungo per formare un rotolo stretto.
- Tagliare il rotolo in fette di circa 2 cm di larghezza.
- Formazione della Rosa:
- Disporre le fette su una teglia rivestita di carta da forno, disponendole a spirale per formare una rosa. Assicurarsi di lasciare un po’ di spazio tra le fette per permettere alla pasta di espandersi durante la cottura.
- Spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e, se desiderato, cospargere con semi di sesamo o papavero.
- Cottura:
- Cuocere in forno per 15-20 minuti, o fino a quando le rose sono dorate e gonfie.
- Servizio:
- Servire le rose calde o a temperatura ambiente, come antipasto o snack elegante.
Recensione:
La Rosa Emiliana è un antipasto che unisce semplicità e raffinatezza con un tocco di creatività. La pasta sfoglia, croccante e dorata, avvolge un ripieno saporito di prosciutto cotto e formaggio, creando bocconcini che sono tanto gustosi quanto visivamente accattivanti. La formazione a spirale non solo rende il piatto esteticamente piacevole, ma permette anche una cottura uniforme e una presentazione elegante. Questi antipasti sono perfetti per un brunch, una festa o una cena speciale, offrendo un’esperienza culinaria che impressiona senza richiedere preparazioni complicate. Facili da preparare e da servire, le rose emiliane sono una scelta ideale per chi cerca un antipasto gustoso e sofisticato.