Antipasti Gourmet: La Crostata Salata di Patate e Gorgonzola

Preparazione della Crostata Salata Patate e Gorgonzola:
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta brisée
- 3 patate medie
- 150 g di gorgonzola dolce
- 100 ml di panna da cucina
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino fresco (opzionale)
Procedimento:
- Preparazione delle Patate:
Pelare le patate e tagliarle a fette sottili, utilizzando una mandolina per ottenere uno spessore uniforme. Cuocere le fette di patate in acqua bollente salata per circa 5-7 minuti, fino a quando risultano morbide ma non sfatte. Scolare e lasciare raffreddare. - Preparazione della Base:
Stendere il rotolo di pasta brisée in una teglia per crostate, assicurandosi che copra anche i bordi. Bucherellare il fondo della pasta con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. - Preparazione del Ripieno:
In una ciotola, sbattere l’uovo insieme alla panna da cucina e al parmigiano grattugiato. Aggiungere un pizzico di sale e pepe. Distribuire le patate sulla base di pasta brisée, quindi versare il composto di panna e uovo sopra le patate, assicurandosi che siano ben coperte. Spezzettare il gorgonzola e distribuirlo uniformemente sulla superficie. - Cottura:
Cuocere la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e il ripieno ben cotto. Se gradito, aggiungere qualche ago di rosmarino fresco negli ultimi 10 minuti di cottura per un aroma più intenso. - Servizio:
Lasciare intiepidire la crostata prima di tagliarla a fette e servirla.
Recensione:
La crostata salata patate e gorgonzola è un antipasto sofisticato e ricco di sapore, perfetto per stupire i vostri ospiti. La combinazione tra la morbidezza delle patate e il sapore deciso del gorgonzola crea un equilibrio delizioso, mentre la croccantezza della pasta brisée aggiunge una texture piacevole. Ideale per un aperitivo autunnale o invernale, questa crostata saprà conquistare anche i palati più esigenti con il suo mix di cremosità e croccantezza. Una scelta che eleva il concetto di antipasto, trasformandolo in un piccolo capolavoro culinario.