Antipasti Tradizionali: Pane di San Petronio

Preparazione del Pane di San Petronio:
Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 300 ml di acqua tiepida
- 25 g di lievito di birra fresco (oppure 7 g di lievito secco)
- 10 g di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 30 ml di olio d’oliva extravergine
- 100 g di noci, tritate grossolanamente
- 100 g di uvetta
- 1 rametto di rosmarino fresco (opzionale)
- 1 tuorlo (per spennellare, opzionale)
Procedimento:
- Preparazione dell’Impasto:
- In una ciotola piccola, sciogliere il lievito di birra (se fresco) e lo zucchero in 100 ml di acqua tiepida. Lasciare riposare per circa 10 minuti, fino a quando il lievito inizia a fare schiuma. Se si usa lievito secco, mescolarlo direttamente con la farina.
- In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale. Fare un buco al centro e versare il lievito sciolto e l’acqua restante. Aggiungere l’olio d’oliva.
- Impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungere un po’ di farina o acqua per ottenere la consistenza desiderata.
- Aggiungere le noci tritate e l’uvetta all’impasto e mescolare bene.
- Lievitazione:
- Trasferire l’impasto in una ciotola leggermente unta e coprire con un panno umido. Lasciare lievitare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per circa 1-1,5 ore, o fino a quando l’impasto è raddoppiato di volume.
- Formatura e Cottura:
- Dopo la lievitazione, trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata e dare la forma desiderata (una pagnotta rotonda o un filone).
- Trasferire l’impasto su una teglia rivestita di carta da forno. Se si desidera, spennellare la superficie con il tuorlo sbattuto per una crosta più dorata e brillante.
- Se si usa, decorare con un rametto di rosmarino fresco.
- Cuocere in forno preriscaldato a 220°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando il pane è dorato e suona vuoto quando picchiettato sul fondo.
- Servizio:
- Lasciare raffreddare il pane su una griglia prima di affettarlo e servire. Ottimo con formaggi, salumi, o semplicemente con un filo d’olio d’oliva.
Recensione:
Il Pane di San Petronio è un antipasto tradizionale che celebra il gusto rustico e la semplicità della cucina casalinga. La combinazione di noci e uvetta conferisce al pane una dolcezza e una croccantezza uniche, mentre l’olio d’oliva arricchisce l’impasto con una nota di morbidezza e aroma. La lievitazione accurata garantisce una mollica leggera e alveolata, mentre la crosta dorata aggiunge una dimensione di croccantezza irresistibile. Questo pane è ideale per accompagnare antipasti, formaggi stagionati, o per essere servito con un assortimento di salumi. Facile da preparare e versatile, il Pane di San Petronio è perfetto per arricchire qualsiasi pasto con un tocco di autenticità e gusto.