Arancini di Riso: Golosità Siciliana in Ogni Morso

Preparazione:
- Ingredienti per il risotto:
- 300 g di riso Arborio o Carnaroli
- 1 litro di brodo di carne o vegetale (caldo)
- 1 cipolla
- 50 g di burro
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 100 ml di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
- Ingredienti per il ripieno:
- 150 g di ragù di carne (opzionale, o sugo di pomodoro)
- 100 g di mozzarella
- 50 g di piselli (surgelati o freschi)
- 2 uova sode (opzionale)
- Per la panatura:
- 2 uova
- 100 g di pangrattato
- Farina q.b.
- Olio di semi per friggere
- Procedimento:
- Preparare il risotto:
- In una casseruola, fai soffriggere la cipolla tritata finemente con il burro fino a quando è trasparente.
- Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando.
- Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
- Aggiungi il brodo caldo poco per volta, mescolando continuamente e aggiungendo altro brodo man mano che il liquido viene assorbito. Cuoci il riso per circa 15-18 minuti, fino a quando è al dente e cremoso.
- Togli dal fuoco e incorpora il parmigiano grattugiato. Lascia raffreddare completamente.
- Preparare il ripieno:
- Se usi il ragù, assicurati che sia ben asciutto e freddo. In alternativa, puoi usare un sugo di pomodoro denso.
- Taglia la mozzarella a cubetti piccoli e, se utilizzi, sbuccia e taglia le uova sode a pezzi.
- Formare gli arancini:
- Con le mani leggermente umide, preleva una porzione di risotto e forma una pallina.
- Al centro della pallina, metti un cucchiaio di ragù, un cubetto di mozzarella e, se usi, un pezzo di uovo sodo.
- Chiudi bene l’arancino formando una pallina compatta.
- Panare e friggere:
- Passa ogni arancino nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
- Scalda l’olio di semi in una padella profonda o una friggitrice a circa 180°C (350°F).
- Friggi gli arancini in batches, fino a quando sono dorati e croccanti, circa 3-4 minuti per lato.
- Scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Recensione:
Gli arancini di riso sono uno dei piatti più iconici della cucina siciliana, noti per la loro croccantezza esterna e il cuore morbido e saporito. La crosta dorata e croccante nasconde un ripieno ricco e gustoso, con la mozzarella che si scioglie splendidamente e il ragù che arricchisce ogni morso. Il contrasto tra l’interno cremoso e l’esterno croccante rende ogni arancino una vera prelibatezza. Perfetti come antipasto o finger food, gli arancini sono un’esperienza gastronomica che porta un pezzo di Sicilia direttamente sulla tua tavola.