Baccalà in Pastella: Croccantezza e Gusto in Ogni Morso

Il baccalà in pastella è un antipasto irresistibile che combina la delicatezza del baccalà con una pastella croccante e dorata. Questa ricetta tradizionale, che celebra il baccalà, un pesce salato e conservato, è perfetta per ogni occasione speciale, da cene eleganti a pranzi conviviali. La pastella leggera e croccante esalta il sapore del pesce, creando un piatto che è tanto delizioso quanto soddisfacente.
Preparazione
Ingredienti:
- 600g di baccalà (dissalato e tagliato a pezzi)
- Olio di arachidi o di oliva per friggere
Per la pastella:
- 150g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 uovo
- 200ml di acqua frizzante fredda
- Sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaino di paprika (opzionale, per un tocco di colore e sapore)
Procedimento:
- Preparazione del baccalà:
- Se non hai già acquistato baccalà dissalato, dovrai dissalarlo in anticipo. Immergi il baccalà in acqua fredda e cambiala ogni 6-8 ore per 2-3 giorni, fino a quando il pesce non è ben dissalato.
- Asciuga i pezzi di baccalà con carta da cucina e tagliali in pezzi di dimensioni uniformi.
- Preparazione della pastella:
- In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito in polvere e un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, sbatti l’uovo e aggiungi l’acqua frizzante fredda. Mescola bene.
- Versa gradualmente il composto di acqua e uovo nella miscela di farina, mescolando fino a ottenere una pastella liscia e leggermente densa. Se desideri un tocco di colore e sapore, aggiungi la paprika.
- Friggere il baccalà:
- Riscalda abbondante olio in una padella profonda o in una friggitrice a 180°C (350°F). Per testare la temperatura, immergi un piccolo pezzo di pastella nell’olio: se sale in superficie e comincia a frizzare, l’olio è pronto.
- Immergi i pezzi di baccalà nella pastella, assicurandoti che siano ben coperti. Poi, friggi i pezzi di baccalà in lotti, senza sovraffollare la padella, fino a quando sono dorati e croccanti, circa 3-4 minuti per lato.
- Rimuovi i pezzi di baccalà con una schiumarola e trasferiscili su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servizio:
- Servi il baccalà in pastella caldo, guarnito con un po’ di sale e pepe a piacere. È ottimo da solo o accompagnato da una salsa di tua scelta, come maionese al limone, salsa tartara, o una semplice salsa di pomodoro.
Recensione
Il baccalà in pastella è un antipasto che combina sapori e texture in modo impeccabile. La pastella leggera e croccante avvolge il baccalà, esaltando il suo sapore senza coprirlo. La croccantezza esterna e la morbidezza interna del pesce creano un contrasto delizioso in ogni morso. Perfetto per ogni occasione, dal pranzo informale alla cena elegante, il baccalà in pastella è facile da preparare e sempre apprezzato. La sua versatilità lo rende adatto a vari condimenti e salse, permettendoti di personalizzare il piatto secondo i tuoi gusti. Un classico che non delude mai, ideale per sorprendere i tuoi ospiti con un antipasto ricco di sapore e qualità.