Andrea Palladio: L’Architetto Rinascimentale che ha Definito un’Epoca
Nella storia dell'architettura, pochi nomi risplendono con la stessa luminosità di Andrea Palladio. Questo straordinario architetto italiano del Rinascimento ha...
L’Italia è il luogo di nascita del Rinascimento, con città come Firenze, Roma e Venezia che hanno prodotto alcune delle opere d’arte più celebri al mondo, tra cui la Statua di David, il Colosseo e la Basilica di San Marco.
Nella storia dell'architettura, pochi nomi risplendono con la stessa luminosità di Andrea Palladio. Questo straordinario architetto italiano del Rinascimento ha...
Nella storia della scienza, poche figure brillano con la stessa intensità di Giulio Natta, il chimico italiano che ha rivoluzionato...
Nel cuore del periodo medievale italiano, un artista poliedrico ha lasciato un'impronta indelebile nell'arte e nell'architettura. Arnolfo di Cambio è...
Nella storia del Risorgimento italiano, poche figure brillano con la stessa intensità di Carlo Pisacane. Questo audace rivoluzionario e patriota...
Nella storia dell'indipendenza italiana e del movimento risorgimentale, poche figure brillano con la stessa intensità di Cristina Trivulzio di Belgiojoso....
Nella storia della liuteria, pochi nomi risplendono con la stessa intensità di Antonio Stradivari. Questo virtuoso artigiano italiano è noto...
Nella storia dell'astronomia, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Giovanni Schiaparelli. Questo rinomato astronomo italiano del XIX secolo...
Agostino Depretis (31 gennaio 1813 - 29 luglio 1887) è stato una figura di spicco nella politica italiana del XIX...
Vittorio Emanuele II, nato il 14 marzo 1820 a Torino, è stato uno dei più significativi sovrani nella storia italiana....
Il mondo dell'arte è stato testimone di numerosi movimenti e stili che hanno sfidato le convenzioni e ampliato i confini...