Basilica di San Saturnino: Un Tesoro della Storia Cristiana di Cagliari
La Basilica di San Saturnino, situata a Cagliari, in Sardegna, è una delle chiese più antiche e significative dell'isola. Con...
La Basilica di San Saturnino, situata a Cagliari, in Sardegna, è una delle chiese più antiche e significative dell'isola. Con...
L'Area Archeologica di Tharros, situata sulla punta del promontorio di Capo San Marco, presso l'attuale città di Oristano, è uno...
L'area archeologica di Su Nuraxi, situata vicino al villaggio di Barumini nella provincia di Medio Campidano, è uno dei siti...
Il Castello Svevo di Trani è una delle fortificazioni più imponenti e affascinanti della Puglia. Situato nella città portuale di...
Il Museo Archeologico Nazionale Jatta, situato nella città di Ruvo di Puglia in provincia di Bari, è una delle istituzioni...
Il Parco Archeologico di Siponto, situato nella città di Manfredonia in provincia di Foggia, è un importante sito storico che...
Il Castello di Manfredonia, situato nella città di Manfredonia in provincia di Foggia, è una delle fortificazioni più emblematiche della...
Il Museo Archeologico Nazionale di Manfredonia, situato nella storica città di Manfredonia in provincia di Foggia, rappresenta un’importante istituzione dedicata...
L'Anfiteatro Romano di Lecce, situato nel centro storico della città pugliese, è uno dei principali monumenti dell'antichità che si possono...
Il Parco Archeologico di Monte Sannace, situato nel comune di Gioia del Colle in provincia di Bari, è un'importante area...