Tra Ombre e Speranze: L’Italia nella Seconda Guerra Mondiale
Era il 10 giugno 1940 e l'Italia, guidata da Benito Mussolini, entrava nella Seconda Guerra Mondiale al fianco della Germania...
L’Italia è stata il centro dell’antico Impero Romano, il cui influsso è ancora visibile nelle architetture e nelle infrastrutture di molte città
Era il 10 giugno 1940 e l'Italia, guidata da Benito Mussolini, entrava nella Seconda Guerra Mondiale al fianco della Germania...
Il Rinascimento, un periodo di straordinario fermento intellettuale e artistico, fiorì in Italia tra il XIV e il XVII secolo....
Nel suggestivo contesto della regione Friuli Venezia Giulia, la Festa dell'Uva a Corno di Rosazzo si erge come un'esperienza enogastronomica...
Nella storia della scienza, pochi nomi brillano con la stessa intensità di Alessandro Volta. Questo eminente scienziato italiano è noto...
Gli anni '70 sono stati un decennio di tumulto e cambiamento che ha lasciato un'impronta indelebile sulla storia e la...
Nella città di Oristano, in Sardegna, si svolge ogni anno una festa unica e affascinante: la Sartiglia. Questo evento millenario...
Santa Lucia di Siracusa è una figura storico-religiosa molto venerata nella tradizione cattolica e nel folklore siciliano. La sua storia...
Questa sezione è dedicata ad un progetto innovativo che nasce dall’idea di far vivere un’esperienza a chi ama il mondo...
Nel cuore della Sardegna, una piccola comunità del paese di Mamoiada trasforma il Carnevale in un'affascinante celebrazione di tradizione e...
La Fiera di Vicoforte è un'esperienza straordinaria che cattura l'essenza di una comunità affiatata e le sue radici storiche. Questo...