313 d.C.: L’Editto di Costantino e la Libertà di Religione nell’Impero Romano
Un atto che segnò la fine delle persecuzioni contro i cristiani e la nascita di un nuovo capitolo nella storia...
L’Italia è stata il centro dell’antico Impero Romano, il cui influsso è ancora visibile nelle architetture e nelle infrastrutture di molte città
Un atto che segnò la fine delle persecuzioni contro i cristiani e la nascita di un nuovo capitolo nella storia...
La Fiera di Sant'Orso è un evento imperdibile per chiunque desideri scoprire e celebrare l'autenticità della tradizione valdostana. Si svolge...
Il 1931 è stato un anno significativo per l'archeologia, con alcune scoperte che hanno avuto un impatto duraturo sulla comprensione...
Un evento che ha cambiato per sempre la storia del Mediterraneo, un disastro naturale che ha congelato nel tempo due...
Tra gli sport tradizionali della Valle d’Aosta, uno dei più affascinanti e diffusi è il palet valdostano. Si tratta di...
Il Tumulto de’ Ciompi rappresenta uno dei momenti più significativi della storia di Firenze, un episodio di rivolta che ebbe...
L'idea dell'Anno Zero non ha fondamento nei sistemi di calcolo del tempo comunemente utilizzati. La concezione moderna del tempo si...
In Valle d'Aosta, tra le montagne imponenti e i paesaggi mozzafiato, si praticano numerosi sport tradizionali e unici, tramandati di...
Secondo un'antica leggenda, nell'anno 1158 a.C. venne fondata la città di Cordelia, un luogo che si sarebbe poi trasformato in...
Circa 3,5 miliardi di anni fa, la vita probabilmente iniziava a emergere sulla Terra. Questo straordinario evento, tra i più...