Cordon Bleu di Polenta: Un’Alternativa Golosa e Senza Carne

Preparazione:
- Prepara la Polenta: Cuoci la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione. Una volta pronta, versa la polenta su una superficie piana e livellala con una spatola. Lascia raffreddare e solidificare per circa 30 minuti.
- Taglia e Prepara: Una volta raffreddata, taglia la polenta in fette di circa 1 cm di spessore. Puoi farle anche quadrate o rettangolari, a seconda delle tue preferenze.
- Farcitura: Su metà delle fette di polenta, adagia una fetta di formaggio (tipo fontina o provola) e una di prosciutto cotto o affettato vegetale. Copri con le altre fette di polenta, creando dei “sandwich” di polenta.
- Panatura: Prepara una panatura classica con farina, uova sbattute e pangrattato. Passa ogni “sandwich” di polenta nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben rivestiti.
- Cottura: Scalda un po’ d’olio in una padella antiaderente e friggi i cordon bleu di polenta fino a doratura su entrambi i lati. In alternativa, puoi cuocerli in forno a 200°C per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.
- Servizio: Servi i cordon bleu di polenta caldi, magari accompagnati da una salsa di pomodoro o una salsa ai funghi per un tocco extra di sapore.
Recensione:
I Cordon Bleu di Polenta sono un antipasto irresistibile e innovativo che conquista anche chi non è vegetariano. La croccantezza della panatura si sposa perfettamente con la morbidezza della polenta e il ripieno filante di formaggio. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli ideali per una cena informale o un’occasione speciale. Inoltre, sono un’ottima scelta per chi cerca una versione senza carne dei tradizionali cordon bleu, senza compromettere il gusto. La combinazione di ingredienti e la facilità di preparazione li rendono una proposta gustosa e versatile, che sicuramente sarà apprezzata da tutti i commensali.