Cordon Bleu di Zucca: Un’Alternativa Vegetariana Squisita e Saporita

Il Cordon Bleu di Zucca è un piatto sorprendente che unisce la tradizione del classico cordon bleu con un tocco di creatività e stagionalità. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un’alternativa vegetariana al tradizionale piatto a base di carne. La zucca, dolce e nutriente, si trasforma in un involucro croccante che racchiude un cuore filante di formaggio, offrendo un’esperienza di gusto unica. È l’antipasto ideale per stupire gli ospiti durante un pranzo autunnale o come piatto principale leggero.
Preparazione del Cordon Bleu di Zucca
Ingredienti (per 4 persone):
- 500g di zucca (varietà a scelta, come la Delica)
- 200g di formaggio a pasta filata (es. scamorza affumicata o mozzarella)
- 2 uova
- 100g di farina
- 150g di pangrattato
- Sale e pepe q.b.
- Olio d’oliva per friggere
Procedimento:
- Inizia tagliando la zucca a fette di circa mezzo centimetro di spessore, cercando di mantenere una dimensione regolare per facilitare la farcitura. Togli la buccia e scotta le fette in acqua salata per circa 3-4 minuti, fino a quando saranno leggermente ammorbidite ma ancora compatte. Scolale e lasciale raffreddare.
- Taglia il formaggio a fettine sottili e prepara due ciotole: una con le uova sbattute con un pizzico di sale e pepe, e l’altra con il pangrattato.
- Prendi due fette di zucca della stessa dimensione e disponi una fetta di formaggio tra di esse, come se fosse un sandwich. Ripeti l’operazione con tutte le fette di zucca.
- Passa ogni cordon bleu prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti.
- Scalda l’olio in una padella antiaderente e friggi i cordon bleu di zucca fino a doratura, girandoli su entrambi i lati per ottenere una crosta croccante. Lasciali riposare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servi i cordon bleu di zucca ben caldi, così da gustare appieno la croccantezza esterna e il cuore di formaggio filante.
Recensione
Il Cordon Bleu di Zucca è un piatto che stupisce per la sua delicatezza e versatilità. La zucca, con il suo sapore dolce e leggermente terroso, si combina perfettamente con il formaggio affumicato, creando un contrasto bilanciato tra morbidezza e croccantezza. Ideale sia come antipasto che come piatto principale per chi segue una dieta vegetariana o desidera semplicemente un’alternativa più leggera, questo piatto riesce a soddisfare i palati più esigenti. La crosticina dorata e croccante rende ogni boccone irresistibile, mentre il ripieno filante aggiunge un tocco di golosità. Un antipasto che farà parlare di sé a tavola!