Falafel di Ceci: Un Antipasto Croccante e Saporito

Preparazione:
- Ingredienti:
- 250 g di ceci secchi
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 mazzetto di coriandolo fresco (opzionale)
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe nero q.b.
- 2-3 cucchiai di farina (se necessario)
- Olio di semi per friggere
- Procedimento:
- Preparare i ceci:
- Metti i ceci secchi in ammollo in abbondante acqua fredda per almeno 12 ore o tutta la notte.
- Scola i ceci e asciugali bene con un panno da cucina pulito.
- Preparare il composto per i falafel:
- In un frullatore o in un robot da cucina, aggiungi i ceci scolati, la cipolla tritata, gli spicchi d’aglio, il prezzemolo e il coriandolo (se usato).
- Frulla fino a ottenere un composto omogeneo ma non troppo fine, mantenendo una consistenza leggermente granulosa.
- Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi il cumino, il coriandolo in polvere, il bicarbonato di sodio, il sale e il pepe. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Se il composto è troppo umido, aggiungi 2-3 cucchiai di farina per ottenere una consistenza più compatta e modellabile.
- Formare i falafel:
- Con le mani leggermente umide, prendi piccole quantità di composto e forma delle polpette di circa 3-4 cm di diametro, appiattendole leggermente per ottenere delle forme simili a dischi.
- Disponi i falafel su un piatto e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Friggere i falafel:
- In una padella profonda o in una friggitrice, scalda abbondante olio di semi a 180°C (356°F).
- Friggi i falafel in piccole quantità per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuoci per 3-4 minuti, o fino a quando i falafel sono dorati e croccanti su tutti i lati.
- Scola i falafel su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
- Servire:
- Servi i falafel caldi, accompagnati da salsa tahini, hummus, o yogurt greco, e un’insalata fresca o pane pita.
Recensione:
I falafel di ceci sono un antipasto croccante e saporito, perfetto per ogni occasione. Queste polpette di origine mediorientale, fatte con ceci secchi e aromatizzate con erbe fresche e spezie, offrono un’esplosione di sapori in ogni morso. La frittura dona ai falafel una crosticina dorata e irresistibile, mentre l’interno rimane morbido e saporito. Facili da preparare e nutrienti, i falafel sono ideali anche come piatto principale in una pita con verdure fresche e salse. La loro versatilità e il loro gusto unico li rendono un successo garantito su qualsiasi tavola. Serviteli caldi per apprezzarne appieno la croccantezza e il sapore intenso.