Fiori di Zucca al Forno: Leggerezza e Sapore alla Griglia

Preparazione:
- Ingredienti (per 4 porzioni):
- 12 fiori di zucca freschi
- 150 g di ricotta
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- 2-3 cucchiai di pangrattato
- Olio d’oliva q.b.
- Procedimento:
- Preparare i fiori di zucca:
- Lava delicatamente i fiori di zucca e asciugali con cura. Rimuovi il pistillo centrale con delicatezza, facendo attenzione a non strappare il fiore.
- Preparare il ripieno:
- In una ciotola, mescola la ricotta con il parmigiano grattugiato, l’uovo, il prezzemolo, e lo spicchio d’aglio tritato (se usi). Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
- Farcia dei fiori:
- Con un cucchiaino, riempi delicatamente ogni fiore di zucca con il ripieno di ricotta, cercando di non romperli.
- Sigilla l’apertura dei fiori con le punte dei petali, premendo leggermente.
- Preparare per la cottura:
- Preriscalda il forno a 200°C (390°F).
- Rivesti una teglia con carta da forno e spennella con un filo d’olio d’oliva.
- Disponi i fiori di zucca ripieni sulla teglia e spolvera con pangrattato.
- Irrora con un altro filo d’olio d’oliva.
- Cuocere i fiori di zucca:
- Cuoci in forno per circa 15-20 minuti, o fino a quando i fiori sono dorati e croccanti in superficie.
- Servire:
- Servi i fiori di zucca caldi, appena sfornati, come antipasto o contorno. Possono essere accompagnati da una salsa leggera o una semplice insalata verde.
Recensione:
I fiori di zucca al forno sono una delizia leggera e gustosa, perfetta per valorizzare la freschezza dei fiori di zucca. La combinazione di ricotta e parmigiano offre un ripieno cremoso e saporito che contrasta splendidamente con la croccantezza della panatura. La cottura al forno, rispetto alla frittura, mantiene il piatto leggero e meno grasso, senza compromettere il sapore. La preparazione è semplice e i risultati sono sempre eccellenti, rendendo i fiori di zucca al forno un’ottima scelta per un antipasto elegante o per un contorno raffinato.