Frittatine di Lampascioni: Un Delicato Antipasto dal Sapore Unico

Preparazione delle Frittatine di Lampascioni:
Le frittatine di lampascioni sono un antipasto tradizionale e raffinato che celebra i lampascioni, bulbi tipici della cucina del sud Italia, particolarmente apprezzati in Puglia e Basilicata. Questi piccoli e saporiti bulbi, noti anche come cipollotti selvatici, conferiscono alle frittatine un gusto unico e delicato. Perfette per aperitivi, brunch o cene eleganti, queste frittatine combinano la ricchezza delle uova con la dolcezza leggermente amarognola dei lampascioni. Ecco come prepararle in modo semplice e delizioso.
Ingredienti
- 300 grammi di lampascioni freschi (o sott’olio se non disponibili freschi)
- 4 uova
- 50 grammi di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di farina
- 1 cipolla piccola
- 2 spicchi d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di peperoncino rosso (opzionale, per un tocco di piccantezza)
Preparazione
- Preparazione dei Lampascioni:
- Se usi lampascioni freschi, puliscili rimuovendo le radici e le parti esterne dure. Lavali accuratamente e lessali in acqua salata per circa 10-15 minuti fino a quando diventano teneri. Una volta cotti, scolali e lasciali raffreddare. Poi tagliali a fettine sottili.
- Se usi lampascioni sott’olio, scolali e tagliali a fettine sottili.
- Preparazione della Base delle Frittatine:
- In una padella, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio tritati finemente fino a quando diventano trasparenti e profumati.
- Aggiungi i lampascioni a fettine e cuoci per circa 5-7 minuti, fino a quando sono leggermente dorati e ben insaporiti. Aggiusta di sale e pepe e, se desideri, aggiungi un pizzico di peperoncino rosso per un tocco di piccantezza.
- Preparazione delle Frittatine:
- In una ciotola, sbatti le uova e unisci il parmigiano grattugiato e la farina. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi i lampascioni cotti e il prezzemolo fresco tritato al composto di uova. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Cottura delle Frittatine:
- Scalda un filo d’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio. Versa un po’ del composto di uova e lampascioni nella padella, formando delle piccole frittatine.
- Cuoci per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando le frittatine sono dorate e ben cotte. Ripeti l’operazione con il resto del composto, aggiungendo altro olio se necessario.
- Servizio:
- Servi le frittatine di lampascioni calde o a temperatura ambiente. Possono essere accompagnate con una leggera insalata verde o servite da sole come antipasto sfizioso.
Recensione:
Le frittatine di lampascioni offrono un’esperienza gustativa unica che celebra i sapori autentici del sud Italia. La dolcezza e la leggerissima amarezza dei lampascioni si sposano perfettamente con la ricchezza delle uova e il sapore del parmigiano, creando un antipasto che è al tempo stesso delicato e saporito. La consistenza morbida delle frittatine, combinata con la croccantezza leggera all’esterno, offre un piacere sensoriale in ogni boccone. Questo piatto non solo è un’ottima scelta per un aperitivo o un brunch, ma anche una raffinata aggiunta a una cena elegante. La preparazione è semplice e il risultato è sempre di grande effetto, rendendo le frittatine di lampascioni una scelta eccellente per sorprendere i tuoi ospiti e offrire loro un antipasto ricco di carattere e tradizione.