Melanzane alla Sarda: Un Classico Siciliano

Preparazione:
- Ingredienti:
- 3-4 melanzane medie
- 150 g di pangrattato
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 50 g di pinoli
- 50 g di uvetta
- 1 cipolla piccola
- 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
- 400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro)
- 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio di zucchero
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)
- Procedimento:
- Preparare le melanzane:
- Lava e asciuga le melanzane. Tagliale a fette di circa 1 cm di spessore.
- Cospargi le fette di melanzana con sale grosso e lasciale riposare per circa 30 minuti per far uscire l’acqua amara. Poi risciacquale e asciugale con carta da cucina.
- Cuocere le melanzane:
- In una padella grande, scalda un po’ di olio d’oliva e friggi le fette di melanzana fino a quando sono dorate e morbide. Scola su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Preparare il condimento:
- In una padella, scalda un po’ di olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente. Cuoci a fuoco medio fino a quando è trasparente.
- Aggiungi i pomodori pelati o la passata di pomodoro e cuoci per circa 10 minuti, fino a ottenere una salsa densa.
- Aggiungi lo zucchero, l’aceto di vino rosso, sale e pepe. Mescola bene e cuoci per altri 5 minuti.
- Aggiungi i pinoli e l’uvetta alla salsa e mescola.
- Assemblare il piatto:
- In una teglia da forno, stendi uno strato di melanzane fritte.
- Versa parte della salsa di pomodoro con pinoli e uvetta sopra le melanzane.
- Cospargi con un po’ di pangrattato e formaggio grattugiato.
- Ripeti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di salsa e formaggio.
- Cuocere:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
- Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante.
- Servire:
- Lascia intiepidire le melanzane alla sarda prima di servire.
- Guarnisci con prezzemolo fresco tritato e servi come antipasto, contorno o piatto principale.
Recensione:
Le melanzane alla sarda sono un piatto ricco di sapori e tradizione, che offre un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità. Il contrasto tra le melanzane morbide e la croccantezza del pangrattato e del formaggio grattugiato, unito alla dolcezza dell’uvetta e al croccante dei pinoli, crea un piatto completo e avvolgente. La salsa di pomodoro, aromatizzata con cipolla e aceto, aggiunge una nota di freschezza e un po’ di acidità che bilancia il piatto. Questo piatto è ideale per essere servito sia caldo che a temperatura ambiente, ed è perfetto per un pranzo informale o come parte di un buffet di antipasti.