Nave San Rocco: un borgo trentino tra storia e natura

Nave San Rocco, fino al 31 dicembre 2018 comune autonomo, è oggi una frazione del comune di Terre d’Adige, in provincia di Trento. Situato sulla destra del fiume Adige, a 207 metri sul livello del mare, il borgo conta circa 1.400 abitanti.
Storia e cultura:
Le origini di Nave San Rocco risalgono al Medioevo. Il paese si sviluppò attorno ad un’antica pieve, dedicata a San Rocco, da cui deriva il nome. Nel corso dei secoli, il borgo passò sotto il controllo di diverse signorie, tra cui i Castelbarco e i Thun.
Il centro storico di Nave San Rocco conserva intatto il suo fascino antico, con le sue strette vie acciottolate, le case in pietra e i suggestivi scorci. Da non perdere la Chiesa di San Rocco, risalente al XV secolo, e il Palazzo Thun, del XVI secolo.
Natura e attività:
Il territorio di Nave San Rocco è immerso nella natura incontaminata della Val d’Adige. Foreste di conifere e lussureggianti prati verdi offrono l’ambiente ideale per gli amanti del trekking, della mountain bike e delle passeggiate a cavallo.
Il fiume Adige, che lambisce il borgo, regala agli appassionati di pesca la possibilità di cimentarsi con trote e salmerini.
Eventi e gastronomia:
Ogni anno, a luglio, si tiene la Festa Patronale in onore di San Rocco, con eventi religiosi, spettacoli musicali e stand gastronomici.
La cucina locale è ricca di sapori genuini e tradizionali. Tra i piatti da non perdere, i canederli, lo speck e i formaggi di malga.
Nave San Rocco è un luogo ideale per:
- Gli amanti della natura e del trekking
- Chi cerca un luogo tranquillo e rilassante
- Gli appassionati di storia e cultura
- Chi desidera gustare la cucina tipica trentina
Informazioni utili:
- Come arrivare: Nave San Rocco è raggiungibile in auto dalla SS45bis o in treno con la Ferrovia Trento-Malè.
- Dove dormire: A Nave San Rocco sono presenti alcuni agriturismi e bed and breakfast.
- Cosa fare: Passeggiare nel centro storico, visitare la Chiesa di San Rocco e il Palazzo Thun, fare trekking nei dintorni, pescare nel fiume Adige.
Nave San Rocco: un borgo antico che ha conservato intatto il suo fascino, circondato da una natura incontaminata e ricco di sapori genuini.