‘Nfigghiulate: Delizie Tradizionali della Cucina Siciliana

Preparazione:
Le ‘Nfigghiulate sono un piatto tipico della cucina siciliana, una prelibatezza tradizionale che combina la pasta di pane con un ricco ripieno di fichi secchi, noci, mandorle e spezie. Questi dolcetti rustici, spesso preparati durante le festività natalizie e altre celebrazioni, sono caratterizzati da un sapore dolce e speziato che rappresenta perfettamente la cucina siciliana.
- Ingredienti: Per la pasta:
- 500 g di farina 00
- 250 ml di acqua tiepida
- 50 ml di olio d’oliva
- 10 g di sale
- 20 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito secco)
- 1 cucchiaio di zucchero Per il ripieno:
- 300 g di fichi secchi
- 100 g di noci
- 100 g di mandorle
- 50 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di chiodi di garofano macinati (facoltativo)
- 1 cucchiaio di miele
- 50 ml di vino rosso (facoltativo)
- Preparare la Pasta:
- Preparazione:
- Sciogli il lievito di birra e lo zucchero in acqua tiepida e lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando inizia a formarsi una schiuma.
- In una ciotola grande, mescola la farina e il sale. Fai un buco al centro e versa l’acqua con il lievito e l’olio d’oliva.
- Impasta fino a ottenere una pasta morbida e omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ di farina o acqua per ottenere la consistenza giusta.
- Copri l’impasto con un canovaccio e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando è raddoppiato di volume.
- Preparare il Ripieno:
- Preparazione:
- Taglia i fichi secchi a pezzetti piccoli e mettili in una ciotola. Se sono molto secchi, puoi ammorbidirli con un po’ di vino rosso o acqua tiepida.
- Trita grossolanamente le noci e le mandorle.
- Mescola i fichi, le noci, le mandorle, lo zucchero, la cannella e i chiodi di garofano (se usati). Aggiungi il miele e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare e Cuocere le ‘Nfigghiulate:
- Preparazione:
- Riprendi l’impasto e stendilo su una superficie leggermente infarinata, formando un rettangolo.
- Distribuisci uniformemente il ripieno di fichi e noci sulla pasta, lasciando un bordo di circa 2 cm sui lati.
- Arrotola la pasta su se stessa per formare un rotolo stretto e compatto.
- Taglia il rotolo in pezzi di circa 5-6 cm e disponili su una teglia rivestita di carta forno.
- Lascia lievitare i pezzi di pasta per circa 30 minuti.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando sono dorati e ben cotti.
- Servire:
- Preparazione:
- Lascia raffreddare le ‘Nfigghiulate su una griglia prima di servirle.
- Sono ottime da gustare a temperatura ambiente e possono essere conservate in un contenitore ermetico per alcuni giorni.
Recensione:
Le ‘Nfigghiulate sono un’esperienza gustativa che porta con sé tutta la ricchezza e la tradizione della cucina siciliana. La combinazione di fichi secchi, noci e mandorle crea un ripieno dolce e croccante che si sposa perfettamente con la pasta di pane leggermente croccante. Il profumo della cannella e delle spezie arricchisce ulteriormente il piatto, rendendo ogni morso un viaggio nei sapori e nei profumi della Sicilia. Perfette per le festività o per un’occasione speciale, queste prelibatezze sono anche un ottimo modo per sorprendere i tuoi ospiti con un dolce tradizionale e ricco di storia. Se ami i dolci rustici e speziati, le ‘Nfigghiulate non ti deluderanno e aggiungeranno sicuramente un tocco di classe alla tua tavola.