Panelle: Frittelle di Ceci Siciliane

Preparazione:
- Ingredienti:
- 250 g di farina di ceci
- 750 ml di acqua
- 1 cipolla piccola (opzionale)
- 1-2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
- Olio di arachidi (o altro olio per friggere)
- Pane per servire (opzionale, per preparare panini con le panelle)
- Procedimento:
- Preparare l’impasto:
- In una pentola capiente, porta l’acqua a ebollizione.
- Se usi la cipolla, affettala finemente e aggiungila all’acqua in ebollizione.
- Aggiungi la farina di ceci all’acqua bollente, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.
- Continua a mescolare fino a quando l’impasto si addensa e inizia a staccarsi dai lati della pentola, circa 5-10 minuti.
- Aggiusta di sale e pepe e, se lo desideri, aggiungi del prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
- Raffreddare e modellare:
- Versa l’impasto su una superficie piana rivestita di carta da forno o su un vassoio oliato.
- Livella l’impasto con una spatola o il dorso di un cucchiaio per ottenere uno strato di circa 1 cm di spessore.
- Lascia raffreddare e solidificare per almeno 1 ora, o fino a quando l’impasto è completamente raffreddato e ben compatto.
- Tagliare e friggere:
- Una volta raffreddato, taglia l’impasto in rettangoli o quadrati di circa 5 cm.
- Scalda l’olio di arachidi in una padella profonda o in una friggitrice a circa 170-180°C (340-360°F).
- Friggi le panelle in piccoli lotti, fino a quando sono dorate e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
- Scola le panelle su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servire:
- Servi le panelle calde, direttamente dopo la frittura.
- Sono ottime da sole o accompagnate da pane per preparare panini con le panelle, magari con aggiunta di un po’ di limone e pepe.
Recensione:
Le panelle sono una specialità siciliana che conquista con la loro semplicità e il sapore ricco. Queste frittelle di ceci sono croccanti all’esterno e morbide all’interno, con un gusto leggermente nocciolato e terroso che viene esaltato dalla farina di ceci. L’opzione di servire le panelle nel pane crea un panino saporito e sostanzioso, perfetto per uno spuntino o un pasto informale. La preparazione è relativamente semplice, ma il risultato è un antipasto che piace a tutti. Le panelle sono perfette per essere servite come finger food o come parte di un antipasto mediterraneo.