Peperoni con la Mollica: Un Contorno Ricco e Gustoso

Preparazione:
- Ingredienti:
- 4 peperoni (rossi, gialli o verdi)
- 200 g di mollica di pane (preferibilmente raffermo)
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino o altro a piacere)
- 2-3 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cipolla piccola, tritata
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 50 g di olive nere, snocciolate e tritate (opzionale)
- 1 cucchiaino di origano secco
- 3-4 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Procedimento:
- Preparare i peperoni:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
- Lava i peperoni, tagliali a metà e rimuovi i semi e i filamenti bianchi interni.
- Disponi i peperoni tagliati su una teglia foderata con carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
- Preparare il ripieno:
- In una padella antiaderente, scalda 2 cucchiai di olio d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando sono morbidi e trasparenti.
- In una ciotola grande, unisci la mollica di pane, il formaggio grattugiato, il prezzemolo, le olive nere (se utilizzate), e l’origano. Aggiungi il soffritto di cipolla e aglio.
- Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme. Se necessario, aggiungi un po’ più di olio d’oliva per rendere il ripieno leggermente umido. Aggiusta di sale e pepe.
- Riempire e cuocere:
- Riempi le metà dei peperoni con il composto di mollica, premendo leggermente per compattare il ripieno.
- Spennella i peperoni ripieni con un filo d’olio d’oliva e cospargi con un po’ di sale e pepe.
- Cuoci in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando i peperoni sono teneri e il ripieno è dorato e croccante in superficie.
- Servire:
- Servi i peperoni con la mollica caldi, come contorno o antipasto. Possono essere gustati anche a temperatura ambiente.
Recensione:
I peperoni con la mollica sono un piatto gustoso e ricco di sapori, ideale per accompagnare piatti di carne o pesce, o semplicemente come piatto principale per una cena leggera. La mollica di pane, arricchita con formaggio, aglio e prezzemolo, si fonde con la dolcezza dei peperoni, creando un contrasto di consistenze e sapori davvero delizioso. La cottura in forno dona un tocco di croccantezza al ripieno, mentre i peperoni diventano teneri e saporiti. Questo piatto è anche versatile e può essere adattato aggiungendo ingredienti come olive, capperi o altri formaggi, a seconda dei gusti personali. Facile da preparare e ottimo sia caldo che a temperatura ambiente, è perfetto per cene informali o come parte di un buffet.