Pettole: Deliziose Frittelle Tradizionali

Preparazione:
- Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 25 g di lievito di birra fresco (o 7 g di lievito secco)
- 300 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (più extra per friggere)
- Facoltativo: rosmarino tritato, pepe nero macinato, formaggio grattugiato (a piacere)
- Procedimento:
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola piccola, sciogli il lievito di birra e lo zucchero in 100 ml di acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti, fino a quando il lievito inizia a schiumare.
- In una ciotola grande, setaccia la farina e mescola il sale.
- Fai un buco al centro della farina e versa il composto di lievito, l’olio e il resto dell’acqua tiepida.
- Mescola gli ingredienti con un cucchiaio di legno o con le mani fino a formare un impasto appiccicoso. Se desideri aggiungere aromi come rosmarino o pepe nero, incorporali ora.
- Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppia di volume.
- Friggere le pettole:
- Scalda abbondante olio in una padella profonda o in una friggitrice a 180°C (350°F).
- Con l’aiuto di due cucchiai, preleva delle piccole porzioni di impasto e falle cadere delicatamente nell’olio caldo. Friggi le pettole in piccoli gruppi per evitare di sovraffollare la padella.
- Friggi le pettole fino a quando sono dorate e gonfie, circa 2-3 minuti per lato. Usa una schiumarola per trasferirle su un piatto rivestito di carta assorbente per scolare l’olio in eccesso.
- Servire:
- Servi le pettole calde, spolverizzate con un po’ di sale se necessario. Possono essere gustate da sole o accompagnate da un contorno di salsa di pomodoro o formaggio.
Recensione:
Le pettole sono un antipasto irresistibile, tipico della tradizione culinaria pugliese. Questi bocconcini di pasta lievitata, fritti fino a diventare dorati e croccanti all’esterno, ma morbidi e soffici all’interno, sono una vera delizia per il palato. La semplicità degli ingredienti e della preparazione non toglie nulla alla loro bontà, e l’aroma dell’olio caldo e il sapore leggermente salato delle pettole creano una combinazione perfetta. Adatte per un aperitivo informale, una festa o semplicemente come spuntino, le pettole possono essere personalizzate con diversi aromi e accompagnamenti, offrendo sempre un’esperienza gustativa autentica e soddisfacente.