Piadina con Coppa, Scamorza ed Erbette: Un Delizioso Contorno di Tradizione

La Piadina con Coppa, Scamorza ed Erbette è un piatto che celebra la tradizione gastronomica italiana con un tocco di creatività. Questo delizioso spuntino o pasto leggero combina la semplicità della piadina, un classico della cucina romagnola, con la ricchezza della coppa e della scamorza, arricchita dalle erbette fresche per un’esplosione di sapori. Perfetta per una cena informale, un pranzo veloce o un aperitivo tra amici, questa piadina è un vero e proprio comfort food che non delude mai.
Preparazione della Piadina con Coppa, Scamorza ed Erbette
Ingredienti:
Per la Piadina:
- 300g di farina 00
- 80g di strutto (o burro per una versione più leggera)
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per torte salate
- 1 cucchiaino di sale
- 150ml di acqua tiepida
Per il Ripieno:
- 100g di coppa (affettata sottilmente)
- 150g di scamorza (affettata o grattugiata)
- 1 mazzetto di erbette fresche (spinaci, bietole o una combinazione di erbette a piacere), lavate e asciugate
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Preparare l’Impasto della Piadina:
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito in polvere e il sale. Aggiungi lo strutto (o burro) a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Versa l’acqua tiepida poco alla volta e impasta fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Se l’impasto è troppo secco, aggiungi un po’ di acqua; se è troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
- Copri l’impasto con un panno e lascia riposare per circa 30 minuti.
- Preparare il Ripieno:
- In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi le erbette fresche. Cuoci a fuoco medio per 5-7 minuti, fino a quando le erbette sono appassite e morbide. Aggiusta di sale e pepe.
- Prepara la coppa e la scamorza, assicurandoti che siano pronte per essere utilizzate come ripieno.
- Cuocere le Piadine:
- Dividi l’impasto in 4-6 palline e stendile con un mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere dei dischi sottili, di circa 2-3 mm di spessore.
- Scalda una padella antiaderente su fuoco medio-alto e cuoci le piadine per circa 1-2 minuti per lato, o fino a quando si formano delle macchie dorate e l’impasto è cotto. Ripeti con tutte le palline di impasto.
- Assemblare le Piadine:
- Su ogni piadina calda, distribuisci un po’ di coppa, seguita dalla scamorza e dalle erbette cotte. Se desideri, puoi aggiungere un po’ più di scamorza sopra per un effetto filante.
- Piega la piadina a metà o arrotolala, a seconda delle tue preferenze, e cuocila in padella per un altro minuto, se necessario, per far sciogliere la scamorza e amalgamare i sapori.
- Servire:
- Servi le piadine calde, magari accompagnate da una semplice insalata verde o da qualche salsa leggera. Sono ottime anche se servite a temperatura ambiente.
Recensione del Piatto
La Piadina con Coppa, Scamorza ed Erbette è un piatto che conquista con la sua combinazione di ingredienti freschi e saporiti. La piadina, con la sua consistenza morbida e leggermente croccante, è il veicolo ideale per il ripieno ricco e gustoso. La coppa aggiunge una nota salata e saporita, mentre la scamorza, sciogliendosi, crea una consistenza filante e deliziosa. Le erbette fresche completano il piatto con un tocco di freschezza e leggerezza.
Questa piadina è un’opzione versatile e soddisfacente, perfetta per qualsiasi momento della giornata. Facile da preparare e adatta a diverse occasioni, è un modo delizioso per gustare la tradizione culinaria italiana con un tocco moderno. Che tu stia cercando un pasto veloce o un antipasto ricco di sapore, la Piadina con Coppa, Scamorza ed Erbette è sicuramente una scelta vincente.