Piadina Romagnola Fatta in Casa: Il Gusto Autentico della Tradizione

Preparazione:
- Ingredienti:
- 500 g di farina 00
- 100 g di strutto (o 80 ml di olio extravergine d’oliva come alternativa)
- 250 ml di acqua tiepida
- 10 g di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio (opzionale, per una piadina più morbida)
- 1 cucchiaino di zucchero (opzionale, per bilanciare il gusto)
- Procedimento:
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale e, se usi, il bicarbonato di sodio e lo zucchero.
- Aggiungi lo strutto (o l’olio) e lavora con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Versa l’acqua tiepida poco alla volta e impasta fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Se necessario, aggiungi un po’ più di acqua o farina per raggiungere la consistenza giusta.
- Copri l’impasto con un panno e lascia riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
- Stendere e cuocere le piadine:
- Dividi l’impasto in 6-8 palline di dimensioni uniformi.
- Su una superficie leggermente infarinata, stendi ogni pallina in un disco sottile di circa 20-25 cm di diametro.
- Scalda una padella antiaderente o una piastra a fuoco medio-alto.
- Cuoci ogni piadina nella padella calda per circa 1-2 minuti per lato, o fino a quando si formano delle bolle e la superficie è leggermente dorata. Gira la piadina con una spatola o un paio di pinze.
- Servire:
- Avvolgi le piadine cotte in un panno pulito per mantenerle morbide.
- Farcisci a piacere con gli ingredienti tipici come prosciutto crudo, formaggi, rucola, pomodori, e altro ancora.
Recensione:
La piadina romagnola fatta in casa rappresenta un vero comfort food italiano, amato per la sua semplicità e versatilità. La crosta esterna è delicatamente croccante, mentre l’interno rimane morbido e leggermente elastico. Preparata con strutto, la piadina ha un sapore ricco e tradizionale, ma anche con l’olio extravergine d’oliva, risulta deliziosa e adatta a chi cerca un’alternativa più leggera. Farcita con ingredienti freschi e di qualità, la piadina è perfetta per un pranzo veloce o una cena informale, e rappresenta una vera delizia per il palato.