Plumcake alle Patate: Un’Inaspettata Delizia Salata

Il Plumcake alle Patate è una variante salata del classico dolce britannico, sorprendente nella sua consistenza e nel suo sapore. Questo plumcake, ricco e umido grazie alle patate, si distingue per la sua morbidezza e il suo gusto avvolgente. È perfetto come antipasto, per un brunch, o come piatto principale accompagnato da una fresca insalata. La sua preparazione è semplice e il risultato è un plumcake versatile che può essere personalizzato con diversi ingredienti.
Preparazione del Plumcake alle Patate
Ingredienti:
- 300g di patate (preferibilmente a pasta gialla)
- 200g di farina 00
- 100g di parmigiano grattugiato
- 3 uova
- 100ml di latte
- 80g di burro fuso
- 1 cucchiaino di lievito in polvere per torte salate
- 1 cipolla piccola, tritata
- 100g di pancetta a cubetti (opzionale, può essere sostituita con prosciutto cotto o omessa per una versione vegetariana)
- 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva per soffriggere
Procedimento:
- Preparare le Patate:
- Pela le patate e tagliale a cubetti. Cuocile in abbondante acqua salata fino a quando sono tenere, circa 15-20 minuti.
- Scola le patate e schiacciale fino a ottenere una purea liscia. Lascia raffreddare leggermente.
- Preparare il Soffritto (se utilizzato):
- In una padella, scalda un po’ di olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla tritata fino a quando è morbida e trasparente. Se utilizzi pancetta, aggiungila alla cipolla e cuoci fino a quando è croccante. Lascia raffreddare.
- Preparare l’Impasto:
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il lievito in polvere. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova con il latte e il burro fuso. Aggiungi la purea di patate e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Incorpora gli ingredienti secchi al composto di patate, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e ben amalgamato.
- Aggiungi il soffritto di cipolla e pancetta (se utilizzato) e il rosmarino fresco. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Cuocere il Plumcake:
- Preriscalda il forno a 180°C (160°C ventilato) e rivesti uno stampo da plumcake con carta da forno o ungilo leggermente.
- Versa l’impasto nello stampo e livella la superficie con una spatola.
- Cuoci in forno per 45-50 minuti, o fino a quando il plumcake è dorato e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Lascia raffreddare nello stampo per 10 minuti, poi trasferisci il plumcake su una griglia per raffreddare completamente.
- Servire:
- Il plumcake alle patate può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente. Ottimo da solo o accompagnato da una salsa leggera, insalata verde o formaggi.
Recensione del Piatto
Il Plumcake alle Patate si presenta come una deliziosa e sorprendente alternativa ai tradizionali plumcake dolci. La consistenza morbida e umida, grazie alla purea di patate, si combina perfettamente con i sapori salati del parmigiano e del soffritto, creando un piatto confortante e ricco di gusto. La leggera croccantezza esterna, ottenuta durante la cottura, aggiunge una piacevole dimensione al morso.
Questo plumcake è versatile e può essere personalizzato con una varietà di ingredienti, come erbe fresche, spezie o altri formaggi, per adattarsi ai tuoi gusti personali. È ideale per un brunch, un picnic o come piatto principale accompagnato da una semplice insalata. La preparazione è relativamente semplice e il risultato è un piatto che offre tanto in termini di sapore quanto di comfort.
Perfetto per ogni occasione, il Plumcake alle Patate è una scelta sicura per chi cerca un antipasto o un piatto principale che faccia colpo e soddisfi. Con la sua morbidezza e il suo ricco sapore, sicuramente diventerà un preferito nella tua cucina.