Polpette allo Zafferano: Un Sapore Dorato e Raffinato

Le Polpette allo Zafferano offrono un twist elegante e aromatizzato a uno dei piatti più amati della cucina tradizionale. L’aggiunta dello zafferano, con il suo colore dorato e il suo profumo unico, conferisce alle polpette un sapore sofisticato e un aspetto invitante. Queste polpette sono ideali come antipasto, piatto principale o per arricchire un buffet con un tocco di lusso.
Ingredienti:
- 500 g di carne macinata di manzo o di pollo (puoi usare anche un mix di carni)
- 1 uovo
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 1/2 tazza di pangrattato
- 1/4 tazza di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana Padano)
- 1 bustina di zafferano (circa 0,2 g)
- 2 cucchiai di latte caldo
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- Sale e pepe nero q.b.
- Olio per friggere
- Prezzemolo fresco tritato (per guarnire, opzionale)
Preparazione:
- Preparazione della marinata allo zafferano:
- In una piccola ciotola, sciogli lo zafferano nel latte caldo. Mescola bene e lascia raffreddare leggermente.
- Preparazione dell’impasto per le polpette:
- In una grande ciotola, unisci la carne macinata, l’uovo, la cipolla tritata, l’aglio, il pangrattato, il formaggio grattugiato, la paprika, il sale e il pepe.
- Aggiungi il latte con lo zafferano al composto di carne e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato in più; se è troppo asciutto, aggiungi un po’ di latte.
- Formazione delle polpette:
- Preleva delle porzioni di impasto e forma delle polpette di dimensioni uniformi, circa della dimensione di una noce.
- Disponi le polpette su un piatto o una teglia e mettile in frigorifero per 15-30 minuti per farle compattare e mantenere la forma durante la cottura.
- Cottura delle polpette:
- Scalda abbondante olio in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Friggi le polpette in piccole quantità, girandole delicatamente fino a quando sono ben dorate e cotte all’interno, circa 8-10 minuti. Evita di sovraccaricare la padella per garantire una cottura uniforme.
- Trasferisci le polpette su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Servizio:
- Servi le polpette calde, guarnite con prezzemolo fresco tritato se lo desideri. Sono ottime da sole o accompagnate da una salsa leggera, come una salsa di yogurt o una salsa al pomodoro.
Recensione:
Le Polpette allo Zafferano sono un antipasto elegante e saporito che sorprende con il suo colore dorato e il profumo inconfondibile dello zafferano. La carne è perfettamente aromatizzata e l’aggiunta dello zafferano dona un tocco raffinato e unico, elevando il classico piatto delle polpette a una nuova dimensione di gusto. La consistenza delle polpette è morbida e succulenta, mentre la crosticina esterna è croccante e ben dorata. Facili da preparare ma con un impatto notevole, queste polpette sono ideali per occasioni speciali o per un pasto informale con un tocco di classe. La combinazione di sapori e l’aspetto invitante le rendono un’ottima scelta per chi cerca qualcosa di delizioso e sofisticato.