Polpette di Ceci: Un Antipasto Vegano e Nutriente

Preparazione:
- Ingredienti:
- 400 g di ceci cotti (circa 1 lattina, ben scolati e sciacquati se in scatola)
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 2-3 cucchiai di farina di ceci (o altra farina per legare)
- 1 uovo (opzionale, per rendere le polpette più compatte, se si preferisce una versione vegana, sostituire con 1 cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con 3 cucchiai d’acqua)
- Sale q.b.
- Olio di semi per friggere
- Procedimento:
- Preparare l’impasto:
- In un robot da cucina, frulla i ceci fino a ottenere una purea grossolana. Non devono essere completamente lisci, una leggera consistenza è ideale.
- In una ciotola grande, mescola i ceci frullati con la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, il cumino, il coriandolo, la paprika, il pepe e il sale.
- Aggiungi la farina di ceci poco alla volta fino a ottenere una consistenza che permetta di formare delle polpette. Se usi l’uovo, aggiungilo ora e mescola bene.
- Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ più di farina.
- Formare e friggere le polpette:
- Con le mani bagnate, forma delle piccole polpette con l’impasto.
- Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda a fuoco medio-alto.
- Friggi le polpette in piccoli gruppi, girandole a metà cottura, fino a quando sono dorate e croccanti, circa 3-4 minuti per lato.
- Rimuovi le polpette con una schiumarola e scola l’olio in eccesso su carta assorbente.
- Servire:
- Servi le polpette di ceci calde, magari con una salsa di tahina, yogurt, o una salsa di pomodoro piccante.
Recensione:
Le polpette di ceci sono un antipasto vegano e sano che conquista con il loro sapore ricco e la consistenza piacevolmente croccante. La combinazione di ceci e spezie crea un impasto saporito e ben bilanciato, mentre la frittura conferisce una croccantezza irresistibile all’esterno. L’aggiunta di prezzemolo e spezie come il cumino e la paprika arricchisce il piatto con aromi profondi e avvolgenti. Queste polpette sono perfette per un aperitivo, uno spuntino o come parte di un pasto più grande. Facili da preparare e versatili, possono essere servite con una varietà di salse e condimenti, rendendole una scelta eccellente per chi cerca un’alternativa leggera e gustosa ai tradizionali antipasti.