Polpette di Pane: Un Antipasto Saporito e Anti-Spreco

Preparazione:
- Ingredienti:
- 200 g di pane raffermo (bianco o integrale)
- 1 uovo
- 100 g di formaggio grattugiato (parmigiano, pecorino, o altro a piacere)
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 100 ml di latte
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere
- Farina q.b. per infarinare (opzionale)
- Procedimento:
- Preparare il pane:
- Taglia il pane raffermo a pezzi e mettilo in una ciotola capiente. Aggiungi il latte e lascia in ammollo per circa 10 minuti, finché il pane non si ammolla completamente.
- Strizza il pane per rimuovere l’eccesso di latte e mettilo in una ciotola.
- Preparare l’impasto:
- Aggiungi all’impasto di pane l’uovo, il formaggio grattugiato, la cipolla, l’aglio e il prezzemolo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di farina per renderlo più lavorabile.
- Formare e friggere le polpette:
- Con le mani bagnate, forma delle piccole polpette con l’impasto. Se preferisci, puoi passarle leggermente nella farina per una croccantezza extra.
- Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda a fuoco medio-alto.
- Friggi le polpette in piccoli gruppi, girandole a metà cottura, fino a quando sono dorate e croccanti, circa 3-4 minuti per lato.
- Rimuovi le polpette con una schiumarola e scola l’olio in eccesso su carta assorbente.
- Servire:
- Servi le polpette di pane calde, magari accompagnate da una salsa di pomodoro o una salsa di yogurt per un tocco extra di sapore.
Recensione:
Le polpette di pane sono un antipasto gustoso e pratico, perfetto per trasformare il pane raffermo in un piatto delizioso. La combinazione di pane ammollato, formaggio e spezie crea un impasto saporito e morbido all’interno, mentre la frittura conferisce una croccantezza irresistibile all’esterno. La cipolla e l’aglio aggiungono un aroma appetitoso, mentre il prezzemolo dona freschezza. Queste polpette sono ideali per un aperitivo, uno spuntino o come contorno e rappresentano una soluzione eccellente per ridurre gli sprechi alimentari. Facili da preparare e versatili, possono essere personalizzate con aggiunte come olive, capperi o erbe aromatiche, rendendole una scelta pratica e sempre apprezzata.