Polpette di Zucca al Forno: Un’Alternativa Leggera e Saporita

Le Polpette di Zucca al Forno sono un antipasto o un secondo piatto gustoso e salutare che mette in risalto la dolcezza della zucca e la croccantezza della cottura al forno. Queste polpette, facili da preparare e ricche di sapore, sono perfette per chi cerca una versione più leggera e vegetariana delle tradizionali polpette. L’aggiunta di spezie e aromi arricchisce il piatto, rendendolo un’opzione ideale per una cena informale o un buffet.
Preparazione delle Polpette di Zucca al Forno
Ingredienti:
- 500g di zucca (preferibilmente varietà Butternut o Hokkaido)
- 1 cipolla piccola, tritata
- 1 spicchio d’aglio, tritato finemente
- 1 uovo
- 100g di pangrattato
- 50g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva (per spennellare)
Procedimento:
- Preparare la Zucca:
- Preriscalda il forno a 200°C (180°C ventilato).
- Pela e taglia la zucca a cubetti. Disponi i cubetti su una teglia da forno rivestita di carta da forno e condisci con un filo di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- Cuoci in forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando la zucca è tenera. Lascia raffreddare leggermente, poi schiaccia la zucca con una forchetta o un passaverdure fino a ottenere una purea.
- Preparare il Composto per le Polpette:
- In una padella, scalda un cucchiaio di olio e soffriggi la cipolla e l’aglio fino a quando sono morbidi e leggermente dorati.
- In una ciotola capiente, mescola la purea di zucca con la cipolla e l’aglio soffritti. Aggiungi l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo, il cumino, la paprika, sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ più di pangrattato.
- Formare e Cuocere le Polpette:
- Con le mani leggermente umide, forma delle polpette di dimensioni uniformi, circa delle dimensioni di una noce.
- Disponi le polpette su una teglia rivestita di carta da forno e spennella leggermente la superficie con un po’ di olio extravergine d’oliva.
- Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando le polpette sono dorate e croccanti all’esterno.
- Servire:
- Servi le polpette di zucca calde o a temperatura ambiente, magari accompagnate da una salsa leggera come yogurt o una salsa di pomodoro fresca. Possono essere servite come antipasto, spuntino o come parte di un pasto principale.
Recensione del Piatto
Le Polpette di Zucca al Forno offrono un sapore delicato e avvolgente che mette in risalto la dolcezza naturale della zucca. La cottura al forno garantisce una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno, mentre le spezie come il cumino e la paprika aggiungono profondità e complessità al piatto. Il parmigiano e il pangrattato contribuiscono alla struttura e al gusto delle polpette, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.
Questo piatto è ideale per chi cerca un’alternativa vegetariana e leggera, senza compromettere il gusto. Facile da preparare e versatile, le Polpette di Zucca al Forno sono perfette per un buffet, un aperitivo o un pasto leggero e nutriente. La loro combinazione di sapori e la loro presentazione invitante le rendono una scelta eccellente per ogni occasione.