Polpettine di Tonno e Ricotta: Deliziose Boccette di Mare e Terra

Preparazione:
- Ingredienti:
- 1 scatola di tonno (circa 180 g), sgocciolato
- 250 g di ricotta
- 1 uovo
- 100 g di pangrattato (più extra per impanare)
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- 2-3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere (opzionale) o olio extravergine d’oliva per cottura in forno
- Procedimento:
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola capiente, unisci il tonno sgocciolato e sminuzzato con la ricotta. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi l’uovo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, il prezzemolo e l’aglio. Mescola fino a incorporare tutti gli ingredienti.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ più di pangrattato.
- Formare le polpettine:
- Con le mani leggermente umide, forma delle polpettine di circa 2-3 cm di diametro.
- Passa ogni polpettina nel pangrattato per ottenere una panatura croccante.
- Cuocere:
- Frittura: Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda a 180°C (350°F). Friggi le polpettine in piccole quantità fino a quando sono dorate e croccanti, circa 2-3 minuti per lato. Usa una schiumarola per rimuoverle e trasferiscile su carta assorbente.
- Cottura in forno: Preriscalda il forno a 200°C (390°F). Disponi le polpettine su una teglia rivestita di carta da forno e spennellale con un filo d’olio extravergine d’oliva. Cuoci per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura, fino a quando sono dorate e croccanti.
- Servire:
- Servi le polpettine di tonno e ricotta calde o a temperatura ambiente, magari accompagnate da una salsa di yogurt, salsa di pomodoro o una salsa verde.
Recensione:
Le polpettine di tonno e ricotta sono un antipasto versatile e appetitoso, che combina il sapore delicato del tonno con la cremosità della ricotta. La panatura croccante e l’interno morbido creano un contrasto di consistenze molto piacevole. Sia fritte che cotte al forno, queste polpettine offrono un’opzione leggera e gustosa, perfetta per un antipasto, uno snack o un buffet. Con il loro sapore ricco e la preparazione semplice, sono ideali per un pasto veloce o per sorprendere gli ospiti con una delizia rustica e saporita.