Pomodorini Confit: Un’Esplosione di Sapore Dolce e Aromatico

Preparazione:
- Ingredienti:
- 500 g di pomodorini ciliegia o datterini
- 3 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di sale
- 1 cucchiaino di origano secco
- 1 cucchiaino di timo secco
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Pepe nero macinato fresco q.b.
- Foglie di basilico fresco (facoltative)
- Procedimento:
- Preparare i pomodorini:
- Preriscalda il forno a 150°C (302°F).
- Lava i pomodorini e tagliali a metà.
- Disponili su una teglia da forno rivestita di carta da forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
- Condire i pomodorini:
- Distribuisci uniformemente gli spicchi d’aglio tritati finemente sui pomodorini.
- Cospargi i pomodorini con lo zucchero, il sale, l’origano e il timo.
- Aggiungi una generosa macinata di pepe nero.
- Irrora i pomodorini con l’olio extravergine d’oliva, assicurandoti che siano ben conditi.
- Cuocere i pomodorini:
- Inforna i pomodorini nel forno preriscaldato e cuoci per circa 2-3 ore, fino a quando sono appassiti e leggermente caramellati ai bordi.
- Durante la cottura, verifica di tanto in tanto per assicurarti che i pomodorini non si brucino. Se necessario, abbassa leggermente la temperatura del forno.
- Servire:
- Lascia raffreddare i pomodorini confit a temperatura ambiente.
- Trasferiscili in un piatto da portata e guarnisci con foglie di basilico fresco, se desideri.
Recensione:
I pomodorini confit sono un’esplosione di sapore dolce e aromatico, perfetti per arricchire una varietà di piatti. La lenta cottura al forno concentra i sapori dei pomodorini, che diventano caramellati e teneri, con un gusto intenso e leggermente dolce. L’aglio e le erbe aromatiche aggiungono una profondità di sapore che rende questi pomodorini irresistibili. Sono ideali come antipasto, su crostini di pane, oppure come contorno per carni e pesce. Inoltre, sono perfetti per insaporire insalate, pasta o risotti, rendendoli un ingrediente versatile e indispensabile in cucina. La loro preparazione è semplice, ma richiede un po’ di tempo per la cottura, che ripaga ampiamente con il risultato finale: pomodorini succosi e aromatici che conquisteranno il palato di tutti.