Ravioli Cinesi al Vapore: Delicati Involtini di Pasta e Ripieno

Preparazione:
- Ingredienti: Per l’impasto:
- 300 g di farina 00
- 150 ml di acqua calda
- 1 cucchiaino di olio di sesamo (opzionale)
- Un pizzico di sale Per il ripieno:
- 250 g di carne di maiale macinata (può essere sostituita con pollo o manzo)
- 100 g di cavolo cinese (o verza), tritato finemente
- 2 cipollotti, tritati finemente
- 2-3 spicchi d’aglio, tritati
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- 1 cucchiaino di zucchero
- Sale e pepe q.b.
- Procedimento:
- Preparare l’impasto:
- In una ciotola, mescola la farina con un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente l’acqua calda e impasta fino a ottenere una pasta morbida e liscia. Aggiungi l’olio di sesamo se lo usi.
- Copri l’impasto con un panno umido e lascia riposare per almeno 30 minuti.
- Preparare il ripieno:
- In una ciotola capiente, unisci la carne macinata, il cavolo tritato, i cipollotti e l’aglio.
- Aggiungi la salsa di soia, l’olio di sesamo, lo zucchero, e aggiusta di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Formare i ravioli:
- Dividi l’impasto in piccole palline e stendile con un mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere dischi sottili (circa 8 cm di diametro).
- Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco di pasta.
- Piegare la pasta a metà e sigillare i bordi premendo bene, formando una mezzaluna. Puoi anche chiudere i bordi a forma di tortello se preferisci una forma diversa.
- Cuocere al vapore:
- Rivesti un cestello per la cottura al vapore con fogli di carta da forno per evitare che i ravioli si attacchino.
- Disponi i ravioli nel cestello, lasciando spazio tra loro.
- Cuoci a vapore su una pentola con acqua bollente per circa 10-12 minuti, o fino a quando la pasta è cotta e il ripieno è ben cotto.
- Servire:
- Servi i ravioli cinesi al vapore caldi, accompagnati da una salsa di soia o una salsa di aceto e zenzero per intingere.
Recensione:
I ravioli cinesi al vapore, noti anche come “jiaozi”, sono una prelibatezza amata per la loro delicatezza e il ripieno saporito. La pasta sottile e morbida avvolge un ripieno succulento di carne e verdure, mentre la cottura al vapore preserva la consistenza morbida senza aggiungere grassi. La semplicità del piatto è compensata dalla ricchezza di sapori, che si esaltano ulteriormente con una salsa di soia o altre salse per intingere. Perfetti come antipasto, snack o piatto principale leggero, i ravioli cinesi al vapore sono una scelta versatile e gustosa, ideale per chi ama la cucina asiatica.